Low - Milano, 5 ottobre 2018 | Tomtomrock

Milano, Teatro Dal Verme, 5 ottobre 2018.

Low - Concerto Milano, 6 ottobre 2018 - Tomtomrock

 

C’era molta attesa per questa unica data dei Low a Milano: l’ultimo disco, Double Negative, aveva increspature rumoristiche che avevano sorpreso più di un loro estimatore. Il concerto al Teatro Dal Verme si è aperto proprio con Quorum, primo brano del nuovo disco, ed è stato subito chiaro che i Low sono sempre i Low. E dal vivo, in tre, senza tastiere, sono anche meglio che su disco (ho ascoltato la scaletta messa su Spotify da un fan: molto migliori le versioni live rispetto a quelle in studio!).

Nella loro ormai venticinquennale carriera i Low non hanno mai fatto un disco uguale al precedente, a volte virando sul pop, altre volte usando sonorità elettroniche, ma tutti uniti dalla loro unica vena artistica: un meraviglioso blend di slowcore, Velvet Underground, Joy Division, Cure, Sonic Youth, Neil Young, spiritual, gospel, folk americano, ambient… Una cosa unica, a se stante, nel panorama della musica “alternativa” (ma ha ancora significato questa etichetta?).

L’atmosfera unica dei Low in versione live

Sono bastati due brani per creare una atmosfera trascendentale e potente allo stesso tempo. In alcuni brani la implosiva chitarra e il cupo basso arrivavano a formare un apocalittico muro del suono che poi evaporava d’incanto lasciando il pubblico senza fiato, stremato. Celestiale la voce di Mimi Parker dal vivo, che si unisce a quella sofferta di Alan Sparhawk in bellissime armonie spesso ardite (a volte sembravano quattro voci, non due).

 

In quasi due ore i Low hanno proposto brani da tutta la loro vasta discografia, tutti interpretati con la stessa ispirazione e intensità: da Lazy (col suo incedere di basso quasi dub) allo spiritual dark Holy ghost, dall’inquietante pop “sonico” di Lies alla struggente Fly (in cui una dolorosa agonia diventa ascensione e luce), e poi Plastic Cup, On My Own, Murderer, Words, No Comprende… Alla fine non si capiva più se il pezzo che facevano era tratto dal primo disco o dall’ultimo.

Uno dei concerti più intensi e illuminanti della mia vita. Illuminante, sì, perchè i Low hanno questo potere: sanno far splendere il buio, e ti fanno vedere le stelle, anche se sei in una caverna, o nella nebbia.

print

Ha iniziato ad ascoltare musica nel 1977 coi 45 giri di Clash e Sex Pistols. Primo concerto: Ramones, 1980. Nel 1983 inizia a fare musica e da allora ha suonato tutto lo scibile 'alternativo': anarcopunk, rock'n'roll, emo-pop, rock psichedelico. Ogni tanto pubblica album da solista one man band. Non si ritiene un critico musicale ma ha ascoltato e suonato talmente tanta musica che pensa di poter dire la sua, su Tomtomrock e su https://zaio.blogspot.com/.

Lascia un commento!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

TomTomRock
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.