james blake colour in anything

james blake colour in anything

Lunghissimo e minimalista, è la conferma di un talento.

Dopo lunga attesa, torna James Blake con The Colour In Anything.

Le uscite a sorpresa stanno diventando sempre meno una sorpresa, ma se a uscire è il nuovo disco di James Blake, lungamente atteso, non si può che essere contenti. Tanto più se i brani che l’hanno annunciato sono eccellenti: a partire dalla splendida Radio Silence, ora in apertura, guidata dalla medesima ispirazione delle sue ballate migliori, come Overgrown. E, diciamolo subito, The Colour In Anything non delude: è lungo (17 canzoni), complesso, pieno di momenti memorabili.

The Colour In Anything: un disco minimalista

E’ anche un disco più minimalista del precedente, il che sulla lunghezza scelta da Blake qualche problema di monotonia potrebbe darlo; è come se l’artista inglese, in un momento in cui il suo modo di produrre e incidere ha ormai realizzato un impatto notevole che non si limita al mondo indie, ma si estende al pop (da Beyoncé  al miglior Drake allo stesso Kanye West a ‘minori’ come Jack Garratt), avesse deciso di limitare l’appoccio garage/dubstep, i cambi di ritmo, i sentori hip-hop ed electro, per rifugiarsi in una dimensione più intimista. Non ci sono qui l’equivalente di Digital Lion o di Take A Fall For Me, insomma, e ai primi ascolti, come detto, il rarefarsi dei momenti club-oriented rappresente un problema.

La scrittura di James Blake ai massimi livelli

Ma a contraddistinguere comunque The Colour In Anything è il gusto melodico di Blake, mai facile né scontato, nonché la qualità dei suoni e del trattamento della voce. Love Me In Whatever Way, che impiega un sample di Giving Up di Donny Hathaway, e la collaborazione con Frank Ocean (nella scrittura) su My Willing Heart sono davvero magiche; la scelta di due autori fra i più profondamente emotivi del passato e del presente ci pare pure indicativa delle intenzioni di Blake. Il momento migliore potrebbe essere però Choose Me, verso la metà del disco, costruita su cori e ritmica magistrali. E sono questi i passaggi che fanno amare senza condizioni The Colour In Anything e James Blake, uno dei migliori e più originali talenti di questi ultimi anni.

8,7/10

print

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Di Marina Montesano

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.