Bob Dylan - Trouble No More RecensioneColumbia - 2017

The Bootleg Series Vol. 13:

Trouble No More 1979–1981.

Bob Dylan - Trouble No More Recensione
Columbia – 2017

1979-1981: the Gospel Tour, un Musical Retrospective Tour, 97 concerti nel mondo e tre album pubblicati (Slow Train, Saved e Shot Of Love). Una bella mole di lavoro e di creatività per uno dei periodi più discussi e al centro di polemiche dell’intera carriera di Bob Dylan. Trouble No More, il 13° volume della serie dei Bootleg Series, racconta questo periodo e lo fa in maniera splendida. Otto cd e un dvd, nel tentativo di ricreare l’atmosfera che accompagnava Dylan in quel periodo, cercando di dare l’idea anche delle reazioni del pubblico, reazioni che non furono dolci e che spesso chiedevano quei ‘vecchi’ brani che Dylan si rifiutava di eseguire e che erano stati cancellati dalle song-list.

I tre anni gospel di Bob Dylan

Bob Dylan - Trouble No More Recensione

Interessante è il lungo articolo di accompagnamento al volume Photographs And More, compreso nel magnifico cofanetto, In The Time Of My Confession. Scritto da Penn Jillette che si professa ateo da sempre e fan di Dylan da sempre. E’ indicativo di come, all’epoca e non solo allora, fosse difficile accettare questi testi che parlavano di Gesù, di peccato, di salvezza, di giudizio finale, di un universo diviso fra buoni e cattivi senza alcuna possibilità di mediazione.  E di come fosse difficile dover fare i salti mortali per separare i testi dalle musiche.

Trouble No More permette di ricostruire una fase per molti difficile della storia di Bob Dylan

A distanza di oltre trenta anni, questa raccolta cerca di mettere tutto sotto una nuova prospettiva. Ascoltare la musica e riscoprire canzoni che vennero rifiutate per il loro messaggio evangelico e che oggi acquistano una luce nuova. Il cofanetto è curato in ogni minimo particolare. Ottime le versioni scelte; e le note che accompagnano ogni pezzo permettono di seguire anche l’evoluzione, la crescita di un singolo brano dal momento della sua ideazione sino alla sua resa in pubblico o in studio.

Le perle di Trouble No More

Ed è immediatamente evidente, brano dopo brano, la forza vitale che muoveva Dylan sera dopo sera,  e che rappresentava una profonda ricerca del senso della vita che era andato perso. Ogni singolo cd offre autentici gioielli, molti dei quali inediti.

E fra oltre cento canzoni è difficile o impossibile indicare quale sia il migliore, ma ogni versione di Every Grain of Sand è sempre un gradino più in alto rispetto a tutte le altre (ascoltare quella sul cd 4, per rendersene conto). Senza alcun dubbio, questo nuovo volume dei Bootleg Series è  uno dei migliori di quelli sin qui pubblicati.

Bob Dylan - Trouble No More
10 Voto Redattore
7.5 Voto Utenti (4 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Nato con i Beatles e cresciuto con il folk americano, ho trovato in Dylan la sintesi perfetta di ogni cosa. Suono da molti e molti anni, prima in un gruppo (La Via del Blues) e poi in un duo che spesso si moltiplica con la partecipazione di amici che vogliono condividere il piacere/ divertimento di scrivere pezzi propri (The Doorways). Tom Petty, Byrds, The Band, Eric Andersen, The Outlaws, Bruce Springsteen e tanti altri.... Per me Clapton è ancora Dio.

Di Giovanni Porta

Nato con i Beatles e cresciuto con il folk americano, ho trovato in Dylan la sintesi perfetta di ogni cosa. Suono da molti e molti anni, prima in un gruppo (La Via del Blues) e poi in un duo che spesso si moltiplica con la partecipazione di amici che vogliono condividere il piacere/ divertimento di scrivere pezzi propri (The Doorways). Tom Petty, Byrds, The Band, Eric Andersen, The Outlaws, Bruce Springsteen e tanti altri.... Per me Clapton è ancora Dio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

TomTomRock
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.