David Byrne American Utopia RecensioneNonesuch Records /Todomundo! – 2018

David Byrne torna da solista, dopo anni spesi (bene) fra vari progetti.

David Byrne American Utopia Recensione
Nonesuch Records /Todomundo! – 2018

Gli anni che separano la sua ultima opera da solista (Grown Backwards, 2004) da questo American Utopia hanno visto David Byrne impegnato in numerosissimi progetti musicali, letterari ed educativi. Fra questi ricordiamo la collaborazione con St. Vincent (Love This Giant, 2012); il musical ispirato alla vita di Imelda Marcos scritto a quattro mani con Fat Boy Slim (Here Lies Love, 2015); un trattato sulla musica (How Music Works, 2012); e un recente ciclo di lezioni intitolate “Reasons To Be Cheerful” (2018).

 

American Utopia: un titolo programmatico

Il titolo provocatorio ben riflette le preoccupazioni di questi dieci brani: è ancora possibile immaginarsi una società (occidentale) diversa e vivibile? Sebbene musicalmente American Utopia non riservi grandissime sorprese, sorprende invece per l’approccio sperimentale dei testi. In particolare, pensiamo a Bullet, raccontata dal punto di vista di un proiettile che viaggia nel corpo della vittima di un’arma da fuoco. Ma anche Here, in cui Byrne, vestendo i panni di neuroscenziato, elenca le funzioni delle varie zone del cervello, invitandoci ad esercitare quella che ci abilita al dialogo con chi non la pensa come noi.

 

I collaboratori e le canzoni di American Utopia

Grazie alla collaborazione del fedele Brian Eno, e a quelle delle più recenti reclute Daniel “Oneohtrix Point Never” Lopatin e Rodaidh McDonald (The XX) questo American Utopia a tratti coinvolge pienamente: certamente nel singolo Everybody’s Coming To My House. Oppure nella già citata The Bullet. O ancora in Gasoline and Dirty Sheets. Tuttavia, sono forse troppi, duole dirlo, i momenti esageratamente meditativi.

 

Detto questo, giudizio ampiamente positivo e attesa del ritorno dal vivo di David Byrne, che già sorprende con le apparizioni negli show televisivi.

David Byrne - American Utopia
7,9 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Cresciuto con una dieta a base di Bowie, disco e rock'n'roll - primi amori che non si dimenticano. Di questi tempi un po' old skool, ma forse solo per pigrizia: metti su un pezzo di Kendrick Lamar e guarda che fusa ti faccio...

Di Giovanni Ferrari

Cresciuto con una dieta a base di Bowie, disco e rock'n'roll - primi amori che non si dimenticano. Di questi tempi un po' old skool, ma forse solo per pigrizia: metti su un pezzo di Kendrick Lamar e guarda che fusa ti faccio...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.