twilight sad oran mor

twilight sad oran mor

di Francesca Bassani

Mi metto a scrivere dei Twilight Sad dopo una mattinata ad ascoltare i Dirty Three.
Questo potrebbe non giocare a favore dei primi, dato l’amore spassionato che ho per la band australiana capitanata da Mr. Warren Ellis, ma in un certo senso mi aiuta a entrare in un’atmosfera quasi mistica, fatta di melodie e suoni semplici e delicati.
Òran Mór Session è il nuovo disco della band scozzese. Mi viene spontaneo andare a cercare per cosa stia questo Òran Mór ed ecco che trovo un centro artistico polivalente di Glasgow e Òran Mór, naturalmente, è gaelico e significa pressappoco “grande melodia”. Nel momento in cui scrivo questo pezzo, realizzo anche che stasera stessa i Twilight Sad saranno alla Rough Trade East a Londra.
Dunque, adesso tutto ha un filo logico e scorre meglio.
Posso far ripartire l’album (versione ampliata di un EP autopubblicato circa un anno fa) e comprenderne più cose.
Posso, ad esempio, apprezzare l’essenzialità dei suoni e della voce. Un live acustico veramente dolce e malinconico in cui vengono ripresi in versione ‘prosciugata’ brani tratti dall’ultimo lavoro in studio del trio, Nobody Wants To Be Here And Nobody Wants To Leave, il lato B di un singolo e una cover dal repertorio del genietto polivalente Arthur Russell.
I Twilight Sad trasformano ciò per cui normalmente mi piacciono (le loro sonorità che rimandano al post-punk e allo shoegaze) in qualcosa d’altro. Hanno inciso un disco giusto giusto per le domeniche d’inverno solitarie.
Difficile spiegare il perché, ma mi hanno fatto ripensare a un disco che ho amato (e continuo ad amare) tantissimo, anch’esso sempre ascoltato d’inverno, sempre di domenica…

httpv://www.youtube.com/watch?v=wcKYaf0LW2g

7/10

 

httpv://www.youtube.com/watch?v=FWDGyTc4T08

It Never Was The Same

print

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.