PALACE OF PLEASURE: DALLA NORVEGIA LA DANCE PIÙ ORIGINALE DELL’ANNO
di Gian Luca Valentini I Palace of Pleasure vengono da Oslo e suonano come mille milioni di byte diversi nel cervello. Milioni che, però, vanno a formare un veicolo plausibile…
di Gian Luca Valentini I Palace of Pleasure vengono da Oslo e suonano come mille milioni di byte diversi nel cervello. Milioni che, però, vanno a formare un veicolo plausibile…
di Fausto Meirana L’ennesima mossa a sorpresa di Thom Yorke è l’uscita di Tomorrow’s Modern Boxes, per pochi denari, tramite il software di condivisione BitTorrent, una piattaforma piuttosto lontana, finora,…
Il nostro John Vignola è stato a Venezia alla 71° Mostra del Cinema, ha visto un film che gli è piaciuto parecchio e ne ha tratto lo spunto per ricostruire…
di Giovanni Ferrari Cohen ci invita a celebrare i suoi ottant’anni con un album – il 13° della sua carriera – che coinvolge e sorprende. Nove brevi e asciutte composizioni…
di Fausto Meirana Atteso da un po’, il secondo disco degli alt-J si sta facendo stroncare con una certa facilità e, da questo punto di vista, non lascia nulla di…
Secondo album per i californiani Avi Buffalo. Avigdor Zahner-Isenberg è uno dei nomi meno pop che esistano, specie per uno che vive a Long Beach, California, negli anni ’10 del…
La curiosa carriera dei Death From Above 1979 arriva a The Physical World. Curiosa storia, quella dei Death From Above 1979: duo canadese autore di un solo, apprezzato disco nel…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .