NOTTURNO AMERICANO – NOTTURNO AMERICANO (Santeria/Audioglobe/The Orchard – 2015)
di Antonio Vivaldi Come è diverso l’Emidio Clementi che nel 1985 ti si impone di potenza ne Il Primo Dio (Massimo Volume – Lungo I Bordi) da quello che trent’anni…
di Antonio Vivaldi Come è diverso l’Emidio Clementi che nel 1985 ti si impone di potenza ne Il Primo Dio (Massimo Volume – Lungo I Bordi) da quello che trent’anni…
Il Britpop ormai maturo dei Blur e di The Magic Whip. Ammettiamolo: stavo con gli Oasis. Sì, all’epoca della grande disfida britpop preferivo gli Oasis ai Blur perché erano stentorei,…
I belgi Balthazar realizzano il loro disco migliore Quintetto belga attivo da qualche anno, i Balthazar sembrano pronti con il terzo disco, Thin Walls, a seguire le orme dei Deus…
The Apartments ovvero il ritorno di Peter Milton Walsh Chi ricorda The Apartments? Progetto, forse più che una vera e propria band, dell’australiano Peter Milton Walsh, avevano esordito verso la…
di Raimondo Bignardi Nuovo album per ’ultrasettantenne cantautore britannico Bill Fay: Who Is The Sender? Dopo due buone uscite all’inizio degli anni 70, Bill Fay e Time Of The Last…
Niente da dichiarare… È il titolo della seconda traccia del terzo album del trio di Antonio Di Martino, primissimo fautore di un vero e proprio local streaming per l’ascolto in…
Il concerto di Will Butler (degli Arcade Fire) @ La Maroquinerie. Se dovessi scegliere un aggettivo per definire il sabato parigino appena trascorso di Will Butler & band userei senza…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .