Recensione: Lice – Wasteland: What Ails Our People Is Clear
Facciamo amicizia con i Lice di Wasteland: ne vale la pena. Chi fossero i Lice di Wasteland – ammetto – lo ignoravo, prima di metter mano alla tastiera. Notizie, di…
Facciamo amicizia con i Lice di Wasteland: ne vale la pena. Chi fossero i Lice di Wasteland – ammetto – lo ignoravo, prima di metter mano alla tastiera. Notizie, di…
As The Love Continues: un bel disco per i 25 anni dei Mogwai. Tagliano in questo 2021 il ragguardevole traguardo dei venticinque anni di carriera i Mogwai. A dispetto degli…
Sorpresa di inizio anno: Black Country New Road – For the First Time. I Black Country New Road vedono la luce nel 2018 a Londra: dopo i primi singoli, spalmati…
Il ‘difficile secondo disco’ di Slowthai, TYRON, è un trionfo. TYRON comincia con 45 SMOKE, neppure due minuti di basi atmosferiche, piene di rumori e fruscii, sulle quali uno slowthai…
Paolo Castaldi racconta la sua graphic novel “La Buon Novella”. Guido Siliotto intervista Paolo Castaldi a proposito del suo lavoro a fumetti ispirato ai testi originali de “La Buona Novella”…
The Weather Station – Ignorance ma con sapienza. Siamo solo a febbraio ma alcune uscite discografiche si candidano, per tempo, a disco dell’anno. Ignorance, di The Weather Station, ha di…
Musica elegante, una trappola rischiosa per Rhye – Home. Tornano i raffinati Rhye, divenuti oramai il gruppo ombra del solo cantante e compositore canadese Mike Milosh, dopo l’abbandono all’indomani dell’esordio…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .