Recensione: Róisín Murphy – Hit Parade
Un disco da Hit Parade per Róisín Murphy. “Ti farò finire nella Hit Parade, ti manderò a Top Of The Pops” disse ironicamente DJ Koze a Róisín Murphy mentre stavano…
Un disco da Hit Parade per Róisín Murphy. “Ti farò finire nella Hit Parade, ti manderò a Top Of The Pops” disse ironicamente DJ Koze a Róisín Murphy mentre stavano…
Laugh Track: nuovo disco per The National a brevissima distanza dal precedente. All’inizio di quest’anno Belle and Sebastian hanno pubblicato Late Develeopers solo pochi mesi dopo il piacevole ma non…
Dalla spoken word all’hip-hop, il percorso di Noname. Mai come oggi il mondo dell’hip-hop è stato diviso: da una parte abbiamo un genere che è divenuto il più commerciabile al…
Miss O’Dell: una donna, una canzone, una storia. Premessa necessaria: per me Miss O’Dell era solo una canzone (bruttina) di George Harrison. Quando ho scoperto che era invece una persona…
Giorgio Verdelli racconta un artista geniale in “Enzo Jannacci – Vengo Anch’io”. Il meraviglioso mondo obliquo e straniante di Enzo Jannacci viene omaggiato, finalmente, da un bel documentario firmato da…
Thomas Charlie Pederson – metà della band danese Vinyl Floor – al terzo album solista con Employees Must Wash Hands. Thomas Charlie Pedersen, compositore, cantante, chitarrista e pianista, originario di…
Lacosta: l’amore di Don Antonio per la propria terra, il viaggio, le immagini ‘filmiche’. Antonio Gramentieri, in arte Don Antonio, è nato e vive a Modigliana, una delle cittadine romagnole…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .