Recensione: Allah-Las – Zuma 85
Gli Allah-Las, Zuma 85 e la retromania. Non si sa con esattezza chi abbia coniato il termine “retromania”, tra l’altro usato anche tra gli anglofoni, tanto da essere diventato anche…
Un navigatore musicale
Gli Allah-Las, Zuma 85 e la retromania. Non si sa con esattezza chi abbia coniato il termine “retromania”, tra l’altro usato anche tra gli anglofoni, tanto da essere diventato anche…
La collaborazione Martin Simpson / Thomm Jutz dà vita a Nothing But Green Willow. Dei due titolari, probabilmente il più noto è l’inglese Martin Simpson, settant’anni, folksinger di razza, ma…
Il festival H/EARTHbeat ospita Fatoumata Diawara. A distanza di un anno si è ripetuta a Firenze l’esperienza di H/EARTHbeat, originalissima quanto azzeccata formula di festival “diffuso”: sia nel tempo –…
The Twits è il secondo album del 2023 per i londinesi bar italia. I tristi-trendy bar italia pubblicano il loro secondo album del 2023, appena sei mesi dopo Tracey Denim.…
Arriva dall’Irlanda uno dei migliori dischi rap dell’anno: Kojaque – Phantom of the Afters. Dietro il moniker Kojaque c’è Kevin Smith, rapper, videomaker e produttore irlandese di Cabra, Dublino, e…
Decimo album in ripresa per Kurt Vile: Back to Moon Beach. Ha uno strano e dolente fascino questo Back to Moon Beach, decimo disco di Kurt Vile, uscito ad appena…
Abstract Concrete: la giovanile energia dall’ottuagenario Charles Hayward. Entrare negli ottant’anni e ripartire con un combo di nuove/giovani leve della scena londinese, ecco quello che Charles Hayward, co-fondatore dei This…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .