Recensione: Beyoncé – Cowboy Carter
Beyoncé, al secondo atto della trilogia, diviene Cowboy Carter. Renaissance (2020) è stato il primo atto di una trilogia volta a recuperare i generi nei quali la presenza afroamericana è…
Un navigatore musicale
Beyoncé, al secondo atto della trilogia, diviene Cowboy Carter. Renaissance (2020) è stato il primo atto di una trilogia volta a recuperare i generi nei quali la presenza afroamericana è…
Nadine Shah torna e convince ancorancon Filthy Underneath. Filthy Underneath (EMI) è il quinto album in studio per Nadine Shah. Come altri l’artista britannica, amica di Amy Winehouse, ha utilizzato…
Focus On Nature è il ventinovesimo album di Bevis Frond, uno che la fatica (artistica) non sa cosa sia. Probabilmente esiste una sorta di universo parallelo in cui vivono una…
Pubblicato per la prima il concerto alla Carnegie Hall di Alice Coltrane. Prima di addentrarci nella recensione di questo concerto inedito del 1971 (un solo brano, Africa, era già apparso…
Il Bright Future di Adrianne Lenker: bassa fedeltà e alta intensità. Il nuovo album di Adrianne Lenker, che segue Songs And Instrumentals, nasce un po’ per calcolo e molto per…
Il ritorno dei Gossip con Real Power. I Gossip, lo storico trio indie-rock americano, torna alla ribalta con Real Power (Columbia Records), registrato subito prima e subito dopo la pandemia.…
Piace a tutti Tigers Blood di Waxahatchee. No, a quasi tutti… Da qualche anno parlare male di Katie Crutchfield/Waxahatchee sembra un delitto di lesa maestà indie, salvo sparute voci di…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .