Recensione: King Hannah – Big Swimmer
Il ritorno del duo King Hannah con Big Swimmer. “I feel good when I am in New York”, canta Hannah Merrick nella seconda traccia di Big Swimmer (City Slang), nuovissimo…
Un navigatore musicale
Il ritorno del duo King Hannah con Big Swimmer. “I feel good when I am in New York”, canta Hannah Merrick nella seconda traccia di Big Swimmer (City Slang), nuovissimo…
La danza come tema centrale del nuovo Kamasi Washington: Fearless Movement. Quasi tre ore (in tre cd o tre lp) The Epic del 2015, oltre tre ore (sempre tre cd…
Walk On The Wild Side di Lou Reed diventa I Giardini di Kensington di Patty Pravo. Come noto, e come più volte ribadito in questa rubrica, è il periodo 1965-1968…
Ritorno alle origini per Slash con Orgy of the Damned. Che Slash affondasse le proprie radici chitarristiche nel blues, come la maggior parte dei chitarristi seri, l’avevamo già capito da…
Stroszek: un nome d’arte emblematico per Claudio Alcara. In un tempo tecnicamente non troppo lontano, ma che pare emotivamente remotissimo (si andava al cinema, si ascoltavano i dischi), Werner Herzog…
È solo un EP, ma vale la pena parlarne: Wu-Lu – Learning To Swim On Empty EP. Generalmente tendo a non recensire gli EP, ma l’esordio di Wu-Lu con Loggerhead,…
Un disco all’insegna del coraggio della sperimentazione: Andrea Anton Klang Massaria & Alessandro Karlheinz Lärm Seravalle – Klang! Catastrofe del Vuoto Elettrodebole. Ci dà precisi segnali per orientarci in Klang!…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .