Recensione: Baba Zula – Istanbul Soklakari
Istanbul Soklalari è l’atto d’amore dei Baba Zula per la loro città. Le strade di Istanbul, è questo tradotto il titolo del nuovo album dei veterani della psichedelia turca Baba…
Un navigatore musicale
Istanbul Soklalari è l’atto d’amore dei Baba Zula per la loro città. Le strade di Istanbul, è questo tradotto il titolo del nuovo album dei veterani della psichedelia turca Baba…
I 90 anni di Piero Ciampi e un omaggio di Micah P. Hinson. Se Piero Ciampi, il «barbone celeste» della musica italiana, fosse sopravvissuto alla dispersione dolorosa di sé, avrebbe…
A Few Words in Defense of Our Country racconta vita e musica di Randy Newman. Finalmente la sfaccettata carriera di Randy Newman ottiene la giusta considerazione con una biografia ampia…
Solo grandi temi e grandi suoni per Father John Misty in Mahashmashana. Se dieci-quindici anni fa era un giovane uomo con molte pensantezze nell’anima e nel corpo, il problema del…
Vittorio Nistri e Filippo Panichi approdano a un doveroso progetto a quattro mani. Vittorio Nistri e Filippo Panichi sono da anni protagonisti della scena underground toscana. Tastierista il primo (nonché…
Con Friar Tuck prosegue la saga sherwoodiana di Julian Cope. Il tanto abusato termine “divisivo” ben si sposa con Julian Cope, o lo si detesta con veemenza o lo si…
Nick Drake e il mondo sempre più oscuro di Things Behind The Sun. Il terzo album di Nick Drake, Pink Moon, esce nel 1972, in un contesto he, per l’artista…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .