Recensione: Mekons – Horror
Quasi mezzo secolo di attività alle spalle ma i Mekons di Horror sono sempre vivi e vitali. La storia dei Mekons si estende su quasi cinque decenni; fin dal 1976…
Un navigatore musicale
Quasi mezzo secolo di attività alle spalle ma i Mekons di Horror sono sempre vivi e vitali. La storia dei Mekons si estende su quasi cinque decenni; fin dal 1976…
Dan’s Boogie: la bellezza e la fragilità secondo Dan Bejar/ Destroyer. I Destroyer sono tecnicamente un gruppo. In realtà sono lo strumento con cui il canadese Dan Bejar espone la…
L’atteso ritorno del progetto di Michelle Zauner, Japanese Breakfast, si intitola For Melancholy Brunettes (& sad women). Ci son voluti quattro anni perché Michelle Zauner ci consegnasse il nuovo lavoro…
Occidente (A Funeral Party): un titolo emblematico per il secondo lavoro dei Dish-Is-Nein. “Si scrive Dish-Is-Nein ma si legge Disciplinatha“, anche se, in realtà, si legge lucida consapevolezza del presente…
Il ritorno dei padri del rap italiano: Assalti Frontali – Notte Immensa. Militant A è uno dei padri del rap italiano; autore con gli Onda Rossa Posse di Batti il…
Jingle Jangle Morning – The 1960s U.S. Folk-Rock Explosion: tre cd per un’importante storia musicale. La Cherry Red Records e le sue filiali Strawberry e Grapefruit immettono sul mercato prodotti…
Il messaggio di michele gazich – solo i miracoli hanno un senso stanotte in questa trincea. No, non si è improvvisamente rotto il tasto Shift sulla tastiera del mio pc:…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .