bar italia - The Twits

The Twits è il secondo album del 2023 per i londinesi bar italia.

I tristi-trendy bar italia pubblicano il loro secondo album del 2023, appena sei mesi dopo Tracey Denim. The Twits (Matador) è stato registrato a Maiorca  e, se non c’era da aspettarsi alcuna abbronzatura Beach Boys, il sole mediterraneo sembra semmai avere oscurato ancora un pochino il suono shoegaze +  post-punk + i-soliti-Velvet dei tre londinesi (scommettiamo che sono stati all’ombra anche fuori dallo studio?).

Qualcosa si ricollega direttamente a Tracey Denim: l’iniziale my little tony (niente a che fare con una media pop star italiana anni’60-70) prova la strada del pop sghembo vagamente alla Pixies e riesce così così; più avanti Glory Hunter parte spedita per poi spegnersi piano in un indie troppo programmaticamente inquieto.

Le (parziali) novità di The Twits

Molto più convincenti  sono i pezzi che nascono e restano cupi e che sanno davvero coinvolgere nella loro desolazione, specie quando riescono a fare buon uso, anche testuale, delle tre voci che si alternano al canto.  Real house wibes (desperate house vibes)  fonde Cure e Dinosaur Jr. in una sorta di gioco di specchi deformanti;  Shoo è attonita, vitrea, ossessiva; Que suprise fa pensare a una strada buia che non si sa dove porti. Quanto al lentone Twist, parte languido per poi prendere una piega morbosa perfetta per raccontare un ménage à trois non troppo ben riuscito.

Fosse tutto così The Twist sarebbe un cupo trionfo e i bar italia potrebbero candidarsi a rimpiazzare sentimentalmente un altro trio alt-rock britannico, quei The xx ormai interessati solo a progetti solisti. Purtroppo l’album, considerato  nella sua totalità, finisce per essere eccessivamente monolitico e, come il precedente, ad arrancare nella seconda parte, quando la circolarità del suono comincia a stancare.

Quale futuro per i bar italia?

E dopo questa doppia uscita del 2023 quali strade prenderanno Nina Cristante, Sam Fenton e Jezmi Tarik? Probabilmente continueranno a spostare di poco i pesetti che tengono in equilibrio la bilancia del loro esistenzialismo pop senza procedere a grandi ri/evoluzioni. In verità c’è poco  da biasimarli visto che, a prescindere dagli esiti artistici, hanno saputo entrare in sintonia con quel mondo di ventenni-trentenni oggi in angosciante difficoltà al momento di rapportarsi con amore, amicizia, lavoro, riscaldamento globale, crisi politiche internazionali e che da tutto questo vorrebbero scappare. Musica hikikomoiri oppure musica che per il ritrarsi dal mondo potrebbe essere rimedio omeopatico? La seconda, speriamo.

bar italia - The Twits
7 Voto Redattore
10 Voto Utenti (1 voto)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Nello scorso secolo e in parte di questo ha collaborato con Rockerilla, Musica!, XL e Mucchio Selvaggio. Ha tradotto per Giunti i testi di Nick Cave, Nick Drake, Tom Waits, U2 e altri. E' stato autore di monografie dedicate a Oasis, PJ Harvey e Cranberries e del volume "Folk inglese e musica celtica". In epoca più recente ha curato con John Vignola la riedizione in cd degli album di Rino Gaetano e ha scritto saggi su calcio e musica rock. E' presidente della giuria del Premio Piero Ciampi. Il resto se lo è dimenticato.

Di Antonio Vivaldi

Nello scorso secolo e in parte di questo ha collaborato con Rockerilla, Musica!, XL e Mucchio Selvaggio. Ha tradotto per Giunti i testi di Nick Cave, Nick Drake, Tom Waits, U2 e altri. E' stato autore di monografie dedicate a Oasis, PJ Harvey e Cranberries e del volume "Folk inglese e musica celtica". In epoca più recente ha curato con John Vignola la riedizione in cd degli album di Rino Gaetano e ha scritto saggi su calcio e musica rock. E' presidente della giuria del Premio Piero Ciampi. Il resto se lo è dimenticato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.