Recensione: Nubya Garcia – Odyssey
Odyssey, un progetto ad ampio (anche troppo) respiro per la jazzista londinese. Nel 2018 Gilles Peterson produceva We Out Here, un album in cui erano confluiti i talenti più brillanti…
Un navigatore musicale
Da ragazzo ho passato buona parte del mio tempo leggendo libri e ascoltando dischi. Da grande sono quasi riuscito a farne un mestiere, scrivendo in giro, raccontando a Radio3 e scegliendo musica a Radio2. Il mio podcast jazz è qui: www.spreaker.com/show/jazz-tracks
Odyssey, un progetto ad ampio (anche troppo) respiro per la jazzista londinese. Nel 2018 Gilles Peterson produceva We Out Here, un album in cui erano confluiti i talenti più brillanti…
La danza come tema centrale del nuovo Kamasi Washington: Fearless Movement. Quasi tre ore (in tre cd o tre lp) The Epic del 2015, oltre tre ore (sempre tre cd…
Abbandonati i progetti precedenti, Shabaka Hutchings pubblica Perceive Its Beauty, Acknowledge Its Grace. Probabilmente tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo pensato di fermarci, di abdicare alla frenesia quotidiana, di…
Pubblicato per la prima il concerto alla Carnegie Hall di Alice Coltrane. Prima di addentrarci nella recensione di questo concerto inedito del 1971 (un solo brano, Africa, era già apparso…
Con gli Alabama Shakes ormai alle spalle, Brittany Howard continua il suo percorso con il nuovo What Now. Sono passati cinque anni dal folgorante esordio solista Jaime (e dal distacco…
Il cammino di frontiera dei Fire! conduce a Testament. Sono passati quindici anni dall’esordio dei Fire! con You Liked Me Five Minutes Ago. Nel frattempo il trio svedese ha incrociato…
Kyle Eastwood ripropone in chiave ‘jazz’ le musiche dei film di papà. I concerti legati alla musica applicata – come quelli che ne sanno definiscono le colonne sonore – negli…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .