Articolo: Miracoli italiani 8 / Franco Califano – Non Escludo il Ritorno
Dopo Tutto Il Resto È Noia, ancora un Miracolo italiano da Franco Califano, sempre con dedica ad Alberto, portiere d’un albergo romano, che lo amò in vita, lo pianse in…
Dopo Tutto Il Resto È Noia, ancora un Miracolo italiano da Franco Califano, sempre con dedica ad Alberto, portiere d’un albergo romano, che lo amò in vita, lo pianse in…
Ad Alberto, portiere d’un albergo romano, che lo amò in vita, lo pianse in morte e ancora lo canta Miracoli italiani dimenticati … è il turno di Franco Califano –…
Akron fucina di talenti: dai Devo ai Pretenders, che oggi tornano con Hate For Sale A proposito di Akron, al tempo auto insignitasi del poco invidiabile titolo di “capitale mondiale…
Doug Martsch, Built to Spill e Daniel Johnston. Lo ammetto, ho poca simpatia per Doug Martsch. Ho in massimo sospetto la sua mente asettica e combinatoria e quel suo rimescolare…
Ieri, 6 luglio 2020, Ennio Morricone se n’è volato via, dopo 91 anni sapientemente ricamati da melodie indimenticabili. Spente le luci e abbassato il sipario, ci viene da dire che…
Alan Sorrenti oltre Figli delle stelle “Siamo figli delle stelle e pronipoti di sua maestà il denaro” cantava Battiato nel 1981. Non sarà questo l’unico tributo che il siciliano dedicherà…
La raggiunta maturità dei Psychic Markers. Con Scrapbook no. 1 (2014) e Hardly Strangers (2018) i londinesi Psychic Markers avevano già esibito credibili biglietti da visita con il loro indie-pop…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .