classifica 2021

Top Tom e Flop Tom

Live dell’anno

The The – The Comeback Special (Live at the Royal Albert Hall)

Recensione: The The - The Comeback Special classifica migliori dischi 2021

Seguito con menzioni d’onore da Bruce Springsteen & E Street Band – The Legendary 1979 No Nukes Concerts, Oasis – Knebwoth 1996 e Johnny Cash – At The Carousel Ballroom

Il live di The The ha il pregio, oltre quello della bellezza, di fotografare un momento molto vicino a noi, dal momento che si tratta di un concerto del 2018, mentre gli altri sono ormai materiali d’archivio, in alcuni casi (il live di Springsteen) già noti e ascoltati.

Il miglior esordio (long playing):

Quest’anno un premio ex aequo a Dry Cleaning – New Long Leg e Squid – Bright Green Field, in modo diverso due esempi di un genere, il post-punk, a volte revivalistico a volte meno, che sta incontrando molti favori e producendo diverse nuove band interessanti.

La canzone dell’anno:

Mdou Moctar – Afrique Victime

 

Per quanti lamentano l’assenza di chitarre nel panorama musicale contemporaneo, ecco un chitarrista geniale come pochi per tecnica e feeling. Un particolare: non arriva dall’Inghilterra o dagli Stati Uniti. La title track di un disco bello nell’insieme è anche il manifesto del compositore nigerino e il simbolo della non-western music che si fa largo in un panorama più internazionale (in senso pieno) che in passato.

Il video dell’anno:

Lil Nas X – Industry Baby

 

Quando il pop mainstream fa quel passo in avanti necessario.

Menzione speciale per Lana Del Rey – Chemtrails Over the Country Club, piacevolmente fuori di testa.

Il testo dell’anno:

The Felice Brothers – Jazz on the Autobahn

Una scelta obbligata in tempi apocalittici.

La copertina migliore:

Lana Del Rey – Chemtrails Over the Country Club

Lana Del Rey – Chemtrails Over the Country Club classifica migliori dischi 2021

Lana e le sue amiche, fotografate dalla sorella, nella sorridente normalità circondata da forze aliene e scie chimiche.

La copertina peggiore:

Sufjan Stevens & Angelo De Augustine – A Beginner’s Mind

Sufjan Stevens – A Beginner’s Mind

Sufjian, perché? E soprattutto: cos’è???

Menzione per Papa Chubby: va bene che c’è stato il lockdown e ci siamo lasciati andare, ma così è esagerato

Popa Chubby - Tinfoil Hat

Potevano fare meglio:

Un disco di Nick Cave non era mai arrivato così in basso in un sito pieno di fans storici. Forse la collaborazione univoca con Warren Ellis comincia a stancare. Non sarebbe nemmeno il caso di continuare a nominare i Coldplay, nessuno si aspetta più un bel disco da loro. Santana, si sa, fa un disco buono e uno no, quest’anno è arrivato il secondo. Delusione per l’esordio di Finneas, da molti indicato come la mente del duo, ma sua sorella Billie fa decisamente meglio.

Potevano fare peggio:

Ci sono i ‘vecchi’: Neil Young sarebbe più alto in classifica se non fosse uscito fuori tempo massimo; David Crosby continua a sorprendere con un canto del cigno protratto nel tempo; non sono più tanto giovani nemmeno i Duran Duran, che piazzano un bel disco pop vecchio stile; e poi come non menzionare gli Abba, che non arrivano in classifica ma che certo non sfigurano con il loro ritorno. Su tutti, però, Lana Del Rey, partita agli esordi come una curiosità, e che piazza due dischi in classifica nello stesso anno.

print

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.