classifica 2023 tomtomrock

I Top Tom e i Flop Tom

Esordio dell’anno:
Kara Jackson – Why Does The Earth Give Us People To Love?

Miglior esordio italiano (che coincide con il miglior disco italiano):
Daniela Pes – Spira

Testo dell’anno:

Kara Jackson – Why Does the Earth Give Us People To Love?

Miglior copertina dell’anno:
Blur – The Ballad of Darren ex aequo con All Diese Gewalt – Alles Ist Nur Übergang

classifica migliori dischi 2023

 

Peggiore copertina dell’anno:
Fever Ray – Radical Romantics

Fever Ray classifica migliori dischi 2023

Canzone dell’anno:
Kylie Minogue – Padam Padam
Il pop nell’accezione etimologica del termine, ovvero una canzone scoppiettante fin dal titolo, che ha il potere di divenire immediatamente un inno (al Pride e oltre).

Menzioni speciali per:
Everything But The Girl – Caution To The Wind
Robert Forster – She’s A Fighter
Due canzoni ‘motivazionali’: una invita a rischiare e l’altra a resistere.

Video dell’anno:
Young Fathers – I Saw

Menzioni speciali per:
Lankum – Go Dig My Grave

NDOX Electrique – He Yay Naline

Potevano fare meglio:
Peter Gabriel – i/o
bar italia – Tracey Denim/ The Twits
The National – First Two Pages of Frankenstein / Laugh Track

Dopo tanti anni di silenzio ci si aspettava qualcosa di più epocale da un artista ‘importante’ quale Peter Gabriel (la recensione di Pietro Andrea Annicelli spiega tutto). I bar Italia piacciono molto come idea di rock alternativo in sintonia con tempi cupi, ma sulla lunga distanza dell’album – anzi dei due album – tendono a suonare ripetitivi. Quanto ai The National, la loro epocalità roots funziona più in teoria che in pratica suonando a tratti ponderosa anziché poderosa. Insomma, non sono la Band.

Potevano fare peggio:
Peter Gabriel – i/o
Rolling Stones – Hackney Diamonds
Kylie Minogue – Tension
Pretenders – Relentless

Paradossalmente ma non troppo, anche qui al primo posto c’è Peter Gabriel, dato che molti lo temevano incapace di mantenersi sugli standard del suo passato e invece i/o propone diversi momenti di alto livello (pure qui la recensione di Annicelli chiarisce bene l’idea). Gli Stones dimostrano che anche gli ottuagenari possono essere vitali e Kylie Minogue confeziona un disco piacevolissimo che non si ferma a Padam Padam.  E i Pretenders, in netta crescita già con le altre uscite recenti, realizzano il disco rock dell’anno.

print

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

TomTomRock
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.