Motel Chronicles @ La Claque

Emidio Clementi, Corrado Nuccini, Emanuele Reverberi, Francesca Bono e le Motel Chronicles di Sam Shepard. Genova, 14 dicembre 2023.

L’interessante concerto-reading (o reading musicato) Motel Chronicles ha praticamente chiuso il 2023 dei concerti genovesi. Forse, visto il periodo prenatalizio, l’afflusso è stato minore del previsto, ma la platea della Claque era comunque piena (e trepidante).

Emidio Clementi, già Massimo Volume e protagonista del mirabile progetto Notturno Americano,  due ex-Giardini Di Mirò, Corrado Nuccini ed Emanuele Reverberi, più Francesca Bono degli Ofeliadorme hanno riletto – il verbo è certamente appropriato – alcune parti del  volume Motel Chronicles, raccolta di racconti e impressioni dello scrittore e sceneggiatore Sam Shepard (Paris, Texas; I Giorni Del Cielo ecc.).

Motel Chronicles , La Claque

La (notevole) resa concertistica del progetto Motel Chronicles

Il materiale, perfetto per la voce profonda di Clementi, è stato presentato in un mélange di suoni prodotti sul palco (chitarra, basso, violino, tastiere) e materiale preparato a tavolino (voci, percussioni e rumori) riprodotto al momento. I vocalizzi della Bono hanno interferito in modo egregio con il recitato avvolgente dell’ex Massimo Volume, appollaiato su di un alto sgabello con un cappellone molto americano in testa. I due componenti dei “Giardini” hanno riempito lo spazio sonoro con ondate intense di suoni, senza mai coprire il racconto parlato.

Concerto opportunamente breve e assai soddisfacente, con applausi prolungati e ovvio bis: un brano tratto da un’altra raccolta dello stesso Shepard. Il disco omonimo, uscito ad aprile per la 42 Records è sfuggito al pur attento radar di tomtomrock, ma potrà consolare chi si fosse dimenticato di presenziare al concerto. Onore all’associazione Disorder Drama per aver organizzato la serata.

print

Recensore di periferia. Istigato da un juke-box nel bar di famiglia, si cala nel mondo della musica a peso morto. Ma decide di scriverne  solo da grande, convinto da metaforici e amichevoli calci nel culo.

Di Fausto Meirana

Recensore di periferia. Istigato da un juke-box nel bar di famiglia, si cala nel mondo della musica a peso morto. Ma decide di scriverne  solo da grande, convinto da metaforici e amichevoli calci nel culo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

TomTomRock
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.