TindersticksPhilarmonie1

TindersticksPhilarmonie1

L’inaugurazione pop della Philharmonie de Paris.

Gli “oiseaux” d’alluminio che coprono a mosaico  la Philharmonie di Parigi si colorano di violetto e segnalano da lontano questa nuovissima presenza nello skyline della Cité de la Musique. Inaugurata per la musica sinfonica lo scorso 14 gennaio, stasera si apre al pop, sebbene colto e raffinato, con i Tindersticks. Bell’onore indubbiamente per la band inglese che entra sul palco sussurrando un “good evening” e parte subito con Keep You Beautiful.

TindersticksPhilarmonie2

Il repertorio dei Tindersticks

Sembra quasi che tutti, band e pubblico, “sentano” l’occasione speciale e una certa soggezione verso lo spazio che stasera li ospita. I Tindersticks scelgono un repertorio che attinge in larga parte ai dischi più tranquilli come The Hungry Saw e Falling Down A Mountain, attingendo dall’elettrico (e splendido) The Something Rain soltanto le pacate Medicine e A Night So Still, comunque tra le migliori. E il pubblico, ovviamente interamente seduto, applaude anche calorosamente ma è lontano dalle manifestazioni più consuete per i concerti rock. D’altra parte, va detto che l’atmosfera un po’ inamidata viene ripagata dall’acustica eccezionale che la sala offre: a tratti sembra di sentire la voce di Stuart Staples al naturale insieme a quella amplificata; è un privilegio poter cogliere ogni sfumatura della musica dei Tindersticks in questo modo.

TindesticksPhilarmonie3

Non mancano comunque le soprese: il secondo brano eseguito, Second Chance Man, è nuovo (a meno che non si tratti di una cover), in classico stile Tindersticks e nondimeno molto bello. Ci sono poi due cover (di queste siamo sicuri), cioè Johnny Guitar di Peggy Lee, resa efficacemente con pochissimi tocchi strumentali, e Into The Night di Badalamenti/Lynch, originariamente cantata da Julee Cruise. Che stiano lavorando a un disco? Di originali e/o di cover? Difficile dirlo e probabilmente bisognerà attendere ancora qualche mese per saperne di più.

TindesticksPhilarmonie4

I Tindersticks pescano fra vecchi e nuovi brani

Oltre alle canzoni di The Something Rain, nella prima parte del concerto si distingue il crescendo emotivo di Boobar Come Back To Me e di The Other Side, con Stuart Staples veramente ispirato. Dopo una breve pausa la band ritorna con l’aggiunta di una piccola sezione d’archi e una sequenza di brani magnifici, nonostante un attacco sbagliato su She’s Gone, che si blocca per un errore di Staples: poco male, il pubblico ride (è pur sempre un concerto pop!) e la canzone viene riproposta poco più tardi. Nonostante sia Sometimes It Hurts e My Oblivion suonino splendide, è Trouble Everyday (superba composizione per il film omonimo di Claire Denis) a rubare la scena, apice del concerto, eseguita dalla band in modo magistrale e davvero travolgente. Peccato si sia quasi alla fine: i Tindersticks escono e ritornano in formazione base per la sola All The Love, poi è finita davvero.

print

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Di Marina Montesano

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

TomTomRock
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.