Elliott Murphy – Aquashow Deconstructed

di Raimondo Bignardi

Elliott Murphy – Aquashow Deconstructed

Parlando di Bill Fay poco tempo fa, lo paragonai al guercio nel paese dei ciechi. Elliott Murphy in quel paese è un’aquila. Prende il suo primo album, datato 1973, lo spoglia praticamente di tutti gli arrangiamenti originali e, con una voce di quarant’anni più vecchia, ci fa (ri)sentire canzoni che i vari Callahan, Kozelek, Sufjan, per citare i meglio, nemmeno se le sognano.
Un personaggio bizzarro il nostro: presente nella NY degli anni ’70, con Reed,Springsteen, Smith,etc, senza avere il successo di alcuno di essi (non che non se lo meritasse), si è trasferito in Europa alla fine degli ’80, dove conserva tuttora un piccolo stuolo di irriducibili fans, continuando a sfornare dischi per piccole etichette, fra cui la sua, di ottima qualità e contemporaneamente partecipando a tour in piccoli locali (tante volte in Italia), sempre con lo stesso entusiasmo e la grinta dei vecchi tempi.

aquashow origIl confronto fra le due versioni

Look un po’ dandy, caschetto biondo e abiti ricercati, alla Kevin Ayers, chitarra e armonica molto folk, alla Dylan, voce rock, tra Bowie e Reed (più Bowie). Il risultato finale di Aquashow è la somma di tutte queste influenze, un rock morbido e raffinato, senza i cori da stadio e gli assoli killer che sono quelli che forse avrebbero dato a Elliott Murphy il vero successo.
Ascoltate, o riascoltate, per chi ha la fortuna e/o l’età di avere l’album originale, Last Of The Rock Stars, How’s The Family, Marilyn, Don’t Go Away, bellissime in entrambe le versioni.

8/10

P.S. Avidi music lovers, se avete voglia di recuperare il vecchio Murph andate a cercare anche il bellissimo Night Lights (1976), non ve ne pentirete.

print

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

TomTomRock
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.