JMascis-TiedToAStar

JMascis-TiedToAStar 

di Antonio Vivaldi

Ai vecchi amici si vuol bene a prescindere dai loro difetti, che a volte  irritano un pochino. Tanto poi l’irritazione passa. Lo stesso vale per gli amici sonici.  Qualche mese fa, ascoltando i primi secondi di Beauty & Ruin di Bob Mould, il pensiero è stato “ma perché continua a mettere tutto questo riverbero sulla voce?”, salvo poi apprezzare l’immutata intensità di un artista da così tanto tempo sulla scena. Anche nel caso del nuovo album di J Mascis, Tied To A Star, l’attacco di Me Again ha portato con sé la considerazione “certo che questo è vent’anni che non impara un accordo nuovo”.  Poi passa, si diceva, e anche stavolta è passata. La scelta di incidere un disco quasi del  tutto acustico (sulla scia del precedente Several Shades Of Why) sembra dettata da motivi più privati che artistici, come se Mascis si sentisse ormai lontano dalle lacerazioni e dai furori degli esordi con i Dinosaur Jr. Il lavoro suona accogliente, vulnerabile e vicino a chi ascolta, tanto quanto i  chitarroni elettrici di un tempo sembravano un modo per proteggere il musicista e le sue nevrosi.  Tied To a Star suona come il cugino rilassato di Benji, intenso lavoro  pubblicato quest’anno da un altro veterano alternativo, Mark Kozelek/Sun Kil Moon e propone belle canzoni (su tutte And Then) magari non troppo varie nella struttura, ma ricche di fantasia strumentale con curiosi esotismi alla Davy Graham che spuntano qua e là. In Wide Awake si ascolta la voce di Cat Power/ Chan Marshall, a cui viene inspiegabilmente lasciato poco spazio: come si diceva, gli amici a volte irritano un pochino.

7,7/10

P.S. Assolutamente geniale il video di Every Morning con Mascis santone sfigato anni ’70.

 

Seguiteci su Facebook:

https://www.facebook.com/pages/TomTomRock/564881650275629

https://www.facebook.com/groups/282815295177433/

e su Twitter: 

https://twitter.com/Tomtomroc

httpv://www.youtube.com/watch?v=LTRvZukGc2E

J Mascis – Every Morning

 

print

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.