monodeer

“Tutte le tracce sono scritte, prodotte e registrate su un Nintendo Gameboy Classic da Mark van den Heuvel” è quanto si legge sulla pagina bandcamp di Get Hyper, dove l’album è disponibile in streaming. Sicché, allibito, chiedevo chiarimenti a Mark van den Heuvel – in arte Monodeer – che subito mi rispondeva : “Lascia che provi a spiegarti. Sì, è vero, come tanti altri sulla scena 8-bit, faccio musica su veri e propri Gameboy Nintendo del 1989. Modificandoli,” continua la mail “è possibile fare in modo che leggano un programma di musica chiamato LSDJ. Questa applicazione può girare su un vero Gameboy vecchio grazie a cartucce riscrivibili tuttora in commercio sulle quali LSDJ viene lanciato”. Poi, il gran finale: “In pratica la cartuccia si collega al computer via USB e così, mentre va il programma, puoi usare il chip sonoro del Gameboy per fare musica!” Cosa non sanno fare questi DJ… La foto che Mark mi ha mandato era di una cartuccia gameboy del tutto simile a quella da me usata da bambino per giocare a Pokemon.”Come puoi vedere, quando mi esibisco dal vivo di Gameboy ne utilizzo due”. Fantastico. È‘ ovvio che il disco non lo diresti realizzato con una console portatile del 1989. Entrando nel merito,  la retorica dell’album è quella “chiptune”, ma Monodeer mastica bene diverse altre lingue: è il caso di DAWGZ e dei suoi momenti dubstep (o meglio “microstep”), di CHK-DIZ-OUT, dal retrogusto house, fino al breakcore morbido di GET HYPER. La componente lo-fi è determinante e partecipa in modo decisivo all’impatto che questa musica ha sull’ascoltatore: si ascolti 4XAA, che da sola vale il prezzo dell’intero download. Trap, EDM, toystep e chi più ne ha più ne metta sono  solo etichette che non traducono in parole la portata di Get Hyper. Per quanto organico, il disco è caratterizzato da una tale varietà di situazioni da tenerci, per usare una metafora cinematografica,  “incollati allo schermo”. La sensazione finale è quella di aver assistito – e partecipato – alla danza inquietante di una qualche primitiva tribù digitale.

Il link bandcamp per ascoltare in streaming l’album:

http://cheapbeatsmusic.bandcamp.com/album/get-hyper  

httpv://www.youtube.com/watch?v=778Kly-e5rY

Monodeer (live) at BLIP Australia – Part 1/2

Monodeer – Get Hyper (CheapBeats – 2014)
8.5 Voto Redattore
Voto Utenti 0 (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

[gravatar email=”carlo.meola@libero.it” size=”100″]
Amo la critica letteraria e quella musicale. Sono laureato in Arts, Lettres, Langues all’Università di Parigi (Sorbonne Nouvelle) e curo un blog letterario di nome Blu Carmeo.
print

Di Carlo Meola

Amo la critica letteraria e quella musicale. Sono laureato in Arts, Lettres, Langues all’Università di Parigi (Sorbonne Nouvelle) e curo un blog letterario di nome Blu Carmeo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.