music for 11

music for 11

di Antonio Vivaldi

Curioso come un disco che comunica luce e spazio abbia diverse canzoni dai titoli poco rassicuranti o claustrofobici  quali Tunnel Vision, Ghost Dogs o Little Spiteful Thoughts. Forse è per via dei tempi in cui viviamo o forse perché la serenità si raggiunge elaborando ciò che non va.
Il secondo album a nome Music For Eleven Instruments arriva sei anni dopo l’esordio intitolato Business Is A Sentiment e se lì gli 11 strumenti erano tutti responsabilità di Salvatore Sultano, stavolta il musicista di Gela è accompagnato da ben 12 suonatori (per 14 strumenti – insomma l’11 non ‘c’è mai…). Il Parco Chiaro di Luna del titolo è un posto fiabesco che vale la pena frequentare dove s’incontrano piante e animali un po’ strani e si ascoltano canzoni per piccola orchestra – con sinceri complimenti per la sezione fiati – che sono lustre, cangianti e piene di idee. Se qualche tempo fa si erano espressi dubbi su Painting With degli Animal Collective, lavoro tanto caleidoscopico quanto compiaciuto, qui invece la stessa idea di musica pop pensante senza essere pesante viene messa in pratica con una spontaneità ben maggiore e la sensazione di melodie come moti dell’animo resta percepibile anche dopo un lavoro di elaborazione decisamente corposo. Giusto per concludere paragone e recensione, con gli Animal Collective dici “bravi ma basta”, con Music For Eleven Istruments dici “bravi e ancora”.

7,5/10  

httpv://www.youtube.com/watch?v=D3XwPGySu3w

Good Morning Imagination

print

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.