NenehCherry Blank-Project

NenehCherry Blank-Project

Neneh Cherry al suo quarto disco solista.

E’ quasi incredibile che Blank Project sia soltanto il quarto LP solista di Neneh Cherry, un’artista che abbiamo cominciato a conoscere all’epoca delle collaborazioni con The Slits e Rip Rig + Panic e che alla fine degli anni Ottanta si impose con il grande successo Raw Like Sushi e il singolo Buffalo Stance; successo poi ripetuto pochi anni più tardi con la canzone 7 Seconds. Tuttavia, dopo il 1996 la carriera solista di Neneh Cherry sembrava essersi arrestata e il nuovo Blank Project giunge a segnare il ritorno di un’artista quest’anno cinquantenne, ma che possiede ancora la voce di una ragazzina. E questa è soltanto alla prima sorpresa: la seconda è il suono, che sembra vivere di vita propria, senza strizzare l’occhio alle mode e alle produzioni correnti.

 

Blank Project

Neneh Cherry (e il produttore Kieran Hebden di Four Tet) scelgono una formula di funk, soul, pop e hip-hop che in fondo le è sempre stata congeniale, con una grande sobrietà negli arrangiamenti, basati soprattutto sulla ritmica (che possiede un feeling estremamente ‘live’) e su pochi tocchi di tastiere. A volte sembra quasi un disco di improvvisazioni, e non perché le canzoni siano latitanti: molte potrebbero invece aspirare allo status di singoli, sebbene il disco funzioni soprattutto come insieme. L’ispirazione è in parte venuta dalla morte della madre, come ricordano i primi versi dell’iniziale Across The Water, ma questo non è un disco malinconico o depressivo. E’ invece il ritorno inaspettato e trionfale di un talento.

8,2/10

print

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Di Marina Montesano

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.