Billy Bragg - Bridges Not Walls | recensioneCooking Vinyl - 2017

Una raccolta dei recenti singoli ‘politici’ di Billy Bragg.

Billy Bragg - Bridges Not Walls | recensione
Cooking Vinyl – 2017

Alla stregua del suo grande maestro, Woody Guthrie, anche a Billy Bragg riesce facile  intervenire sull’attualità con acuta prontezza, facendo uscire canzoni nuove ogni volta che i temi sociali o politici lo richiedono. I sei brani contenuti in questa raccolta  sono apparsi uno dopo l’altro come singoli (a partire dal luglio scorso) e alcuni di essi sono stati eseguiti nella tournée italiana della scorsa estate.

Bridges Not Walls  fra rabbia, ironia e disillusione

Il formato ridotto, mini lp in questo caso, è  stato utilizzato con frequenza dal cantautore inglese fin dall’esplosivo debutto con Life’s a Riot with Spy vs Spy del 1983. Da allora non è cambiato molto nel  mondo. La vita è sempre una lotta, e le spie, magari di diverso tipo, ci sono ancora… In Bridges Not Walls Bragg dice la sua sui temi più urgenti: la mancanza di governi credibili, le emergenze sociali e  ambientali, l’immigrazione e il controverso referendum inglese. E ritroviamo sia  il folksinger arrabbiato degli anni thatcheriani che  il Bragg più maturo, un po’ deluso e amareggiato, degli anni  recenti.

Billy Bragg dice la sua su Brexit e altro

Nel  brano dedicato alla Brexit (Full English Brexit) il   punto di vista è quello  ottuso  del sostenitore medio della ‘fuga’ inglese  dall’Europa. Tra il piano che accompagna la melodia e la causticità del testo, sembra di ascoltare un Randy Newman britannico. L’unico titolo non composto da Bragg è probabilmente il migliore della raccolta. Si tratta di Why We Build The Wall, firmato qualche anno fa della cantautrice americana Anaïs Mitchell. Epica e potente, è un fortissimo monito contro tutti i muri, scritto, in origine,  per stigmatizzare l’ampliamento  della barriera tra Stati Uniti e Messico.

Alla soglia dei sessanta (li compirà il 20 dicembre)  per Billy Bragg c’è tanto lavoro da fare. L’intento  è utopico ma sempre necessario: rivoltare il mondo come un calzino.

Billy Bragg - Bridges Not Walls
7,5 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Recensore di periferia. Istigato da un juke-box nel bar di famiglia, si cala nel mondo della musica a peso morto. Ma decide di scriverne  solo da grande, convinto da metaforici e amichevoli calci nel culo.

Di Fausto Meirana

Recensore di periferia. Istigato da un juke-box nel bar di famiglia, si cala nel mondo della musica a peso morto. Ma decide di scriverne  solo da grande, convinto da metaforici e amichevoli calci nel culo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

TomTomRock
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.