Damon Locks & Black Monument Ensemble - NowInternational Anthem - 2021

Now: una sintesi fra le diverse anime di Damon Locks & Black Monument Ensemble.

Si aprono con una citazione le note relative al secondo disco del collettivo Black Monument Ensemble: Il tempo è solo la differenza tra sapere adesso e non sapere. Perché se sai tutto ‘adesso’, è passato, presente e futuro.

Damon Locks & Black Monument Ensemble - Now
International Anthem – 2021

Now rivendica quindi fin da subito una sintesi tra le diverse anime di Damon Locks: artista visivo – sue sono le copertine dei dischi dell’International Anthem –  educatore – insegna arte in una prigione di stato – cantante, musicista (ha militato in un gruppo punk e hardcore) e deejay. D’altra parte anche tutto il progetto musicale dell’etichetta di Chicago, altro non è che una sintesi dialettica della musica black degli ultimi cinquant’anni. Adesempio tra il jazz che accompagnava le rivendicazioni del Civil rights movement con un disco come We Insist! – Freedom Now Suite (ancora il Now) di Max Roach con la chicagoana Abbey Lincoln. E il soul-poetry di Gil Scott-Heron (anche lui della Wind city), non a caso rivisitato da Makaya McCraven, altro alfiere dell’International Anthem.

Il crogiolo Black Monument Ensemble

Tutte influenze che si ritrovano nel crogiolo Black Monument Ensemble, con membri che vanno dai 9 ai 52 anni: gli strumentisti Angel Bat Dawid (strepitosi i suoi interventi al clarinetto), Ben LaMar Gay (tromba e melodica), Dana Hall (batteria) e Arif Smith (percussioni); i cantanti Phillip Armstrong, Monique Golding, Rayna Golding, Tramaine Parker, Richie Parks, Erica Rene ed Eric Tre’von; e le ballerine Raven Lewis, Cheyenne Spencer, Mary Thomas, Bryonna Young, Tiarra Young e Keisha Janae. Citazione obbligatoria per tutti visto che il disco nasce, parole di Locks, per l’urgenza di riunirsi, comunicare e fare arte più che di produrre un album.

Damon Locks & Black Monument Ensemble e le domande di Now

Il risultato sono nemmeno trenta minuti di musica e parole, un profluvio di suoni e significati in cui Locks fa ricorso ad ogni colore della tavolozza a sua disposizione: musica, voci, cori, canto, spezzoni di film e di chissà cos’altro. La sintesi (tra passato, present e futuro) a tratti riesce, altre meno tanto che a volte si rimpiange un po’ il non andare a fondo in una direzione piuttosto che prenderne decisamente un’altra.

 

Registrato nei mesi di agosto e settembre 2020, in parte nel cortile dell’Experimental Sound Studio (per evitare rischi di assembramento) e in parte in studio, quasi senza prove, Now è un tentativo di “offrire un nuovo pensiero … resistere all’oscurità … di porre la domanda … cosa succede ORA?” Ovviamente per Locks, in quanto artista, con la domanda si esaurisce il suo compito. Sarà poi l’opera e i suoi fruitori a dover cercare la risposta. Anche se oggi più che mai non sembra difficile trovare la risposta, quanto qualcuno disposto ad ascoltarla.

Damon Locks & Black Monument Ensemble - Now
7 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Da ragazzo ho passato buona parte del mio tempo leggendo libri e ascoltando dischi. Da grande sono quasi riuscito a farne un mestiere, scrivendo in giro, raccontando a Radio3 e scegliendo musica a Radio2. Il mio podcast jazz è qui: www.spreaker.com/show/jazz-tracks

Di Danilo Di Termini

Da ragazzo ho passato buona parte del mio tempo leggendo libri e ascoltando dischi. Da grande sono quasi riuscito a farne un mestiere, scrivendo in giro, raccontando a Radio3 e scegliendo musica a Radio2. Il mio podcast jazz è qui: www.spreaker.com/show/jazz-tracks

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

TomTomRock
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.