Danger Mouse & Black Thought – Cheat Codes

Un duo stellare: Danger Mouse & Black Thought brillano in Cheat Codes.

Non sono saldi di fine anno: Danger Mouse & Black Thought – Cheat Codes è un disco che semplicemente andava recensito prima di così, perché merita, ma le recensioni come tutto il resto seguono percorsi non sempre chiari. I due non dovrebbero aver bisogno di presentazioni: Danger Mouse è un musicista e produttore, al quale si devono dischi dei Gorillaz, Beck, Adele e le cose migliori dei Black Keys. In ambito hip-hop, la collaborazione con il compianto MF DOOM è la prima a venire in mente. Black Thought è la voce dei Roots, ormai presenza costante nel Tonight Show di Jimmy Fallon.

I momenti migliori di un disco dove nulla è superfluo

Cheat Codes esce per BMG e ospita, oltre al duo, nomi del calibro di Run The Jewels, MF DOOM, Raekwon, Michael Kiwanuka, tanto per ricordare i principali. Il risultato è un disco conciso dove nulla è superfluo, fatto di vintage soul e di basi perfettamente assemblate da Danger Mouse, mentre Black Thought è un manuale del perfetto rapper, intenso, chiaro e con molto da dire: dovrebbe essere studiato da chi vuole cimentarsi nel genere. Difficile parlare dei brani migliori: ho un debole per l’iniziale Sometimes, per The Darkest Part, per Belize, per la conclusiva, lirica Violas and Lupitas, ma come detto qui non c’è nulla da buttar via, tanto meno i testi, complessi e stratificati, ben diversi da quello che il rap offre oggi.

Pregi e un difetto di Danger Mouse & Black Thought – Cheat Codes

Con Cheat Codes, Danger Mouse & Black Thought hanno voluto realizzare un disco fuori dal tempo, legato più alla golden age del rap e alla tradizione intera della black music: Yo, I’m like Thelonious at the underground piano / Dressed in camo, the grenades, guns and ammo, dice Black Thought in The Darkest Part, riferendosi alla celebre copertina di Underground di Thelonious Monk. E diciamo pure che la forza del disco è al contempo la sua unica debolezza: programmaticamente legato alla tradizione, rinuncia a offrire qualcosa di veramente nuovo. In un panorama hip-hop odierno non troppo felice, è un bene o un male? Non so dare una risposta, e forse è per questo che non sono riuscita a parlarne prima: ma 40 minuti di ottima musica per oggi ce li facciamo bastare.

Danger Mouse & Black Thought – Cheat Codes
7,9 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Di Marina Montesano

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

TomTomRock
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.