Flavia Ferretti - Vieni Vento Vieni Scalzo

Vieni Vento Vieni Scalzo: il ritorno di Flavia Ferretti a quasi 20 anni dal primo disco.

Flavia Ferretti vince il Premio Ciampi nel 1999. Ci pensa un po’ e nel 2006 incide l’album d’esordio Fuoco Veloce. Per il secondo album la meditazione si protrae ancor di più, visto che Vieni Vento Vieni Scalzo esce soltanto ora, a 19 anni dal precedente.

L’elusiva e talentuosa musicista genovese evidentemente appartiene alla sempre più rara (e ormai benemerita)  categoria di coloro che parlano, in questo caso cantano, quando hanno qualcosa da dire. Altrettanto evidente è la predilezione per l’asciuttezza espressiva: 10 canzoni per poco più di mezz’ora di musica. Eppure è un disco ricco Vieni Vento Vieni Scalzo, ricco innanzitutto di una carica espressiva che è ancor più vigorosa, si può immaginare, avendo aspettato così tanto tempo per uscire alla superficie.

Vieni Vento Vieni Scalzo: la musica come flusso

La sensazione è quella di un unico flusso di emozioni che si snoda fra squarci autobiografici (Saluta), sensualità (Cinque) e sussulti quasi rabbiosi (Veleno, Luce). Culmine del lavoro è Tara Uccide, canzone temibile e seducente che potrebbe suscitare le invidie sia di Lana Del Rey sia di Lydia Lunch.

Siamo di fronte a una forma di canzone d’autore che nasce punk nello spirito per poi passare  attraverso una strutturazione melodica legata a modelli nobili (tipo John Cale e PJ Harvey) per venire poi affidata a una vocalità che ha mantenuto l’impatto dell’opera prima diventando però più scura e sinuosa. A questo lavoro di elaborazione hanno dato un serio contributo Silvano Meneghelli e Franco Zaio, bravi a sottolineare certi passaggi e ad arricchirne altri senza mai enfatizzare.

Dunque Vieni Vento Vieni Scalzo è un disco scabro, comunicativo e pieno di amore per l’atto del fare musica a prescindere da quello che può succedere dopo. Comunque vadano le cose, sarebbe carino che Flavia Ferretti non lasciasse passare troppo tempo tra questo e il prossimo.

Il disco è reperibile su Spotify, Itunes, Apple Music, Amazon Music, Youtube, Tidal. In formato fisico (al momento solo cd) lo si trova presso Discoclub, Genova o viadelcampo29rosso.   

Flavia Ferretti - Vieni Vento Vieni Scalzo
8 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Nello scorso secolo e in parte di questo ha collaborato con Rockerilla, Musica!, XL e Mucchio Selvaggio. Ha tradotto per Giunti i testi di Nick Cave, Nick Drake, Tom Waits, U2 e altri. E' stato autore di monografie dedicate a Oasis, PJ Harvey e Cranberries e del volume "Folk inglese e musica celtica". In epoca più recente ha curato con John Vignola la riedizione in cd degli album di Rino Gaetano e ha scritto saggi su calcio e musica rock. E' presidente della giuria del Premio Piero Ciampi. Il resto se lo è dimenticato.

Di Antonio Vivaldi

Nello scorso secolo e in parte di questo ha collaborato con Rockerilla, Musica!, XL e Mucchio Selvaggio. Ha tradotto per Giunti i testi di Nick Cave, Nick Drake, Tom Waits, U2 e altri. E' stato autore di monografie dedicate a Oasis, PJ Harvey e Cranberries e del volume "Folk inglese e musica celtica". In epoca più recente ha curato con John Vignola la riedizione in cd degli album di Rino Gaetano e ha scritto saggi su calcio e musica rock. E' presidente della giuria del Premio Piero Ciampi. Il resto se lo è dimenticato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.