Fontaines D.C. – DongrelPTKF – 2019

Dogrel, la poesia punk dei Fontaines D.C.

Fontaines D.C. – Dongrel
PTKF – 2019

“Dublin in the rain is mine / A pregnant city with a catholic mind”. È questa la frase che apre Dogrel (e la canzone Big), il primo LP dei Fontaines D.C., ed è subito chiaro di cosa si tratta. Quintetto irlandese che gravita intorno a Dublino, e che alla propria terra dedica buona parte dell’esordio. A partire dal titolo, Dogrel, che rinvia a un tipo di poesia popolare. ‘Pub poetry’, come la definiscono loro stessi. La musica è essenzialmente punk della prima ora, ossia melodico e a tinte garage, con suoni secchi e voce fra il cantato e il parlato.

 

Le influenze dei Fontaines D.C.

I cinque Fontaines D.C. si sono conosciuti a scuola, hanno militato in band differenti e poi si sono ritrovati. Una manciata di singoli sono apparsi per aprire la strada a Dogrel, che adesso li raccoglie tutti per un totale di 11 canzoni e una quarantina di minuti. Quelle che dal punk slittano verso il post sono le più lunghe: sempre frenetiche, rinviano comunque a un’epoca precisa. Molti hanno citato i Fall (che i Fontaines D.C. dicono di aver conosciuto soltanto dopo aver inciso), ma in realtà un brano come Television Screens, condotta dal basso e dalla batteria, ricorda piuttosto i Joy Division della primissima ora.

Le canzoni di Dogrel

Rispetto ai mancuniani, però, i Fontaines D.C. sono più malinconici e meno cupi. Comunque il meglio lo danno quando restano primigeni. I tre minuti scarsi nella migliore tradizione garage-punk di Liberty Belle sono irresistibili: è il tipo di canzone da pogo sicuro.

 

Perfetta anche la ballata Roy’s Tune, sapientemente posta a metà del disco, decisamente uno dei momenti più riusciti di Dogrel. Diverse delle canzoni sono già accompagnate da video: segno che sulla possibilità di sfondare dei Fontaines D.C. ci si punta, e a ragione, abbastanza. Era successo lo scorso anno con gli Shame, rispetto ai quali i dublinesi offrono però canzoni più immediate e, per chi scrive, decisamente più gradevoli. Chiude Dublin City Sky, fra i tanti omaggi del disco a Dublino quello più diretto, con chiari riferimenti ai Pogues.

 

Fontaines D.C. – Dogrel: un disco targato 1979

Ma il fatto che il disco rock basso-chitarra-batteria che più mi ha colpita finora nel 2019 potrebbe essere uscito esattamente quarant’anni fa è un segno negativo per lo stato del genere? O forse per i miei gusti? O magari significa solo che un certo tipo di musica diretta (il garage), se suonata con piglio fresco e belle canzoni, mantiene intatto il suo fascino? Che siano domande inutili? Meglio lasciar perdere e riascoltare Liberty Belle.

Fontaines D.C. – Dogrel
8 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Di Marina Montesano

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.