gglum - The Inner Dream

The Garden Dream è l’inquieta opera prima di gglum-Ella Smoker.

Canadese, la cantautrice Ella Smoker, ovvero gglum,  ha solo ventun anni e questo è il suo disco d’esordio. Pur mostrando zone acerbe e l’inevitabile affastellarsi di stili ed influenze, The Garden Dream (Secretly Canadian) è un progetto piuttosto coeso e maturo. La voce non brilla per originalità e talvolta sconfina nell’ormai abusato sussurrato che impera all’interno del genere. La scrittura, densa e emozionale, ripara un po’ dal già sentito e gli arrangiamenti sono funzionali a rendere ogni brano un episodio originale.

Le imperfezioni esistenzialiste di The Garden Dream

La Smoker ha dichiarato di essere orgogliosa di questa scelta e di avere tenuto imperfezioni, rudezze e piccoli errori (come l’effetto demo di Honeybee)  assolutamente di proposito, un po’ come ha fatto Adrienne Lenker in Bright Future. La scaletta, tutto sommato dominata da episodi semi-acustici,  viene turbata da scatti elettrici che sottolineano il lato oscuro dei testi. Per dire, l’iniziale With You è un perfetto teaser per i  giovanissimi, brano un po’ ruffiano e scorrevole. SPLAT! ne segue le orme, ma smuove l’aria con chitarre quasi grunge. Dopo le presentazioni, gglum  offre la piuttosto algida Late, con voce filtrata e synth, ornata di una coda strumentale aerea che si chiude bruscamente. Quindi appaiono due episodi che sembrano fungere da intermezzo: Pruning 1 e Pruning 2. Il primo, vagamente sperimentale, si regge su raffinate increspature elettroniche, mentre il secondo riporta ad una quiete apparente, con un incipit vagamente consolatorio (Portami a casa/Apri l’acqua/Spazzola via/Anni di massacri). Il seguito del disco  non cede in intensità,  con canzoni  eccellenti come Easy Fun (tra PJ Harvey e Tom Waits)  o l’originale e cruda Eating Rust (Mi hai fatto ingoiare ruggine/mi hai dissolto in polvere…).

Il lavoro si chiude con la title track, breve e condita di malessere esistenziale (Ho paura di cosa c’è nel letto/Ti voglio vicino stanotte). The Garden Dream merita di certo la piena sufficienza, anche se il nome d’arte non è proprio entusiasmante, seppur coerente*…

*a parte la doppia g, per glum il dizionario dice: triste, depresso, accigliato…

gglum - The Garden Chamber
7 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Recensore di periferia. Istigato da un juke-box nel bar di famiglia, si cala nel mondo della musica a peso morto. Ma decide di scriverne  solo da grande, convinto da metaforici e amichevoli calci nel culo.

Di Fausto Meirana

Recensore di periferia. Istigato da un juke-box nel bar di famiglia, si cala nel mondo della musica a peso morto. Ma decide di scriverne  solo da grande, convinto da metaforici e amichevoli calci nel culo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.