Jeff Rosentock Worry RecensioneSideOneDummy - 2016
Jeff Rosentock Worry Recensione
SideOneDummy – 2016

Worry è il secondo album da solista per Jeff Rosenstock, eclettico e iperattivo menestrello del post-punk americano (classe 1982). Qui propone con successo una serie di nuovi brani che rappresentano un compendio delle numerose esperienze passate.

Un tipo originale, irrequieto e soprattutto indipendente

La carriera musicale di Jeff Rosenstock prima di questo Worry  è davvero densa e articolata. Inizia giovanissimo come frontman della band ska-punk The Arrogant Sons Of Bitches per passare, negli anni zero, al collettivo Bomb The Music Industry.  di cui è anche produttore. L’area in cui si agita (parecchio) è quella del punk-rock con uno sguardo all’hardcore. Prima del debutto come solista, nel 2012, prosegue nel suo vorticoso susseguirsi vorticoso di esperienze. Collaborazioni e produzioni fino alla fondazione di un’etichetta indipendente, la  Quote Uniquote Records. Nel frattempo prende  parte ad altri progetti  con gruppi poco noti come The Sidekicks, Hard Girls, Archipelago Shinobu e altri.

Jeff Rosenstock – Worry: un disco pirotecnico

L’ultimo capitolo dell’instancabile ragazzo di Long Island è un disco esuberante, vivace e spassoso. Diciassette tracce in cui Rosenstock dimostra di essere un artista maturo e completo. Diverte e si diverte alternando brani  strutturati, articolati e ben arrangiati con momenti di puro cazzeggio disimpegnato. Notevoli a tal proposito i 38 secondi di Pietro, 60 Years Old o il perfetto hardcore-punk Planet Luxury, 30 secondi netti. Worry parte piano: We Begged 2 Explode è un ottimo biglietto da visita. All’inizio spiazza con un incipit delicato e languido per esplodere dopo poco in una fragorosa ballata da stadio di facile presa, con tanto di cori che riappaiono nelle tracce successive. Si procede con Pash Rash e Festival Song, niente di particolare, ma ritmica e alternanza ritornello/strofa non fanno una piega.

 

I momenti migliori s’incontrano a metà strada: il singolo Wave Goodnight To Me, è corredato da un video grottesco e esilarante. E’ un pezzo che ammicca al facile ascolto, strizza l’occhio al meglio degli anni ’90 e rimane impresso. I Did Something Weird Last Night cambia ritmo pur non perdendo smalto. Il resto è un’opera giocosa con tratti magniloquenti, magari non geniali, ma che rendono Worry un disco da riascoltare con piacere.

Jeff Rosenstock - Worry
7.8 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Ha suonato con band punk italiane ma il suo cuore batte per il pop, l’elettronica, la dance. Idolo dichiarato: David Byrne. Fra le nuove leve vince St. Vincent.

Di Mauro Carosio

Ha suonato con band punk italiane ma il suo cuore batte per il pop, l’elettronica, la dance. Idolo dichiarato: David Byrne. Fra le nuove leve vince St. Vincent.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.