Le Ren - Leftovers

Leftovers di Le Ren: un primo album fra country e canzone d’autore

Quando la vita presenta certi conti, mettere in musica il dolore può aiutare. Lauren Spear, 26 anni, è una cantautrice canadese. Il suo nome di battaglia è Le Ren, che suona vagamente come la pronuncia in francese di Lauren, o almeno a me sembra così.  Messa a dura prova dalla perdita del fidanzato in un incidente d’auto, prima di Leftovers (Secretly Canadian) Le Ren  aveva prodotto un interessante EP, Morning & Melancholia (2019), dove è evidente il tributo pagato ad un evento così tragico e devastante. Nella sua musica ci sono, evidentissimi, riferimenti ad alcuni fari della canzone d’autore canadese e americana. Mettiamoci Kate and Anna  McGarrigle e Joni Mitchell tra i connazionali, John Prine ed Emmylou Harris tra i vicini a Sud, così per fare qualche nome…

Troppo country in Leftovers?

Questi “avanzi del giorno prima” (cioè la traduzione del titolo del disco) non hanno il sapore di riscaldato che potrebbero avere. Con fari così forti addosso, però, qualche  zona d’ombra è inevitabile che si crei; succede quindi che, rispetto al breve esordio, la scrittura segni un piccolo passo indietro e, talvolta, alcuni arrangiamenti si adagino su strutture di country tradizionale (valzerino, pedal steel languida ecc.) un po’ irritanti ma inevitabili in un mercato che le richiede. Questo è percepibile in alcuni brani, come  Was I Not Enough?, Your Cup e Willow; in ogni caso, già nell’Ep d’esordio c’era una bella cover da George Jones, The Day I Lose My Mind.

Il futuro di Le Ren fa comunque ben sperare

Il resto di un disco piuttosto breve (i classici 35 minuti) mostra una più convincente dimensione da  folksinger  fatta di chitarre arpeggiate, armonie vocali e introspezione nei testi.  Come primo disco, ripeto, molte luci e qualche zona meno illuminata; resta da attendere un terzo capitolo, dove la giovane cantautrice potrebbe osare di più, al pari delle conterranea Tamara Lindemann/The Weather Station, che ci ha sorpreso con Ignorance  o della grande assente (Leslie) Feist, il cui ultimo disco, Pleasure, risale addirittura al 2017.

Le Ren - Leftovers
6,5 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Recensore di periferia. Istigato da un juke-box nel bar di famiglia, si cala nel mondo della musica a peso morto. Ma decide di scriverne  solo da grande, convinto da metaforici e amichevoli calci nel culo.

Di Fausto Meirana

Recensore di periferia. Istigato da un juke-box nel bar di famiglia, si cala nel mondo della musica a peso morto. Ma decide di scriverne  solo da grande, convinto da metaforici e amichevoli calci nel culo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

TomTomRock
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.