Lorenzo Del Pero – Nato il Giorno dei Morti

Lorenzo Del PeroTerzo disco sempre all’insegna del rock per Lorenzo Del Pero: Nato il Giorno dei Morti

Lorenzo Del Pero, autore e musicista con un passato da rocker, arriva al terzo disco da cantautore con la produzione di artistica di Flavio Ferri (Delta V e molte altre cose) e di Marco Olivotto. Un lavoro molto personale, a partire dal titolo autobiografico Nato il Giorno dei Morti (Vrec / Audioglobe), dove suoni prevalentemente rock accompagnano testi duri e diretti, in cui l’autore non usa mezzi termini per dichiarare il proprio pensiero su quanto ci circonda e sui problemi del nostro quotidiano vivere.

Le canzoni e i temi del disco

Approccio evidente fin dal titolo del primo brano Di troie e di cani, un rock potente con un testo molto originale. È un notevole rock blues la titletrack Nato il giorno dei morti, con un altro testo durissimo, dove il gioco di parole tra “ferite” e “feritoie” dell’incipit (dal calore di una feritoia / che nel dubbio si fece ferita) richiama alla mente un altro bellissimo disco di canzone d’autore, quello di Paolo Capodacqua, Ferite & Feritoie. Colpisce anche il rock tirato dalle grandi chitarre di Deponi le armi soldato, un canto contro la guerra, mai così attuale come oggi.

Colpiscono anche i brani più lenti, da La culla della civiltà, un feroce atto d’accusa al nostro mondo cosiddetto civile (violentato il diritto alla felicità, Nella cula della civiltà), alla scura e bellissima invettiva Il teatro dei vinti, un’accusa a chi volta la testa dall’altra parte di fronte agli abusi (voi seduti sul trono del vostro reame, a stupirvi se il povero ruba per fame), che richiama alla mente Fabrizio De André. Dove i suoni si diradano, emergono la voce e le parole decise di Del Pero, come in Magdala e Il sogno di un profeta, e nella splendida Giugno, un lento accompagnato solo dalla chitarra elettrica che ricorda Jeff Buckley. Emerge in questi brani il lato più lirico del musicista pistoiese, che raggiunge il suo vertice nella splendida Candele.

Lorenzo Del Pero – Nato il Giorno dei Morti: operazione riuscita

Il disco si chiude con un altro brano intenso il cui titolo Penitenziagite, motto degli eretici di Fra Dolcino, dirà qualcosa a chi ha letto il capolavoro di Umberto Eco, Il nome della rosa. Il brano descrive la sensazione di sentirsi diverso e altro dalla massa, ed è una splendida chiusura del disco (Vi perdono ma state per sempre lontani da me, che non mi importa di voi, e a voi non importi di me). In Nato il Giorno dei Morti spiccano gli arrangiamenti, al servizio della splendida voce di Lorenzo Del Pero e dei suoi testi ricchi di poesia e di contenuti, che ne fanno uno dei dischi di canzone d’autore più interessanti usciti in questa fine anno.

Lorenzo Del Pero – Nato il Giorno dei Morti
7,3 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Musicalmente onnivoro, tendo a non rinchiudere i miei ascolti in generi musicali definiti. Collaboro con radio locali e testate on line. Faccio parte della giuria di alcuni premi nazionali (Premio Tenco, Premio Nazionale Città di Loano per la musica tradizionale).

Di Giorgio Zito

Musicalmente onnivoro, tendo a non rinchiudere i miei ascolti in generi musicali definiti. Collaboro con radio locali e testate on line. Faccio parte della giuria di alcuni premi nazionali (Premio Tenco, Premio Nazionale Città di Loano per la musica tradizionale).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.