Nova Twins - Supernova

Da Londra il duo Nova Twins al secondo disco: Supernova

Arrivano da Londra Nova Twins, e Supernova(Marshall Records) è il loro secondo LP. Amy Love canta e suona la chitarra mentre Georgia South provvede al basso, ai backing vocals e alla batteria elettronica. Al loro servizio un produttore di spessore come Jim Abbiss (ha prodotto l’esordio degli Arctic Monkeys, oltre a Bjork, Kasabian e  altri ancora). Diciamo che seguono la lunga scia di duo che parte dai White Stripes per arrivare ai Royal Blood e ai Black Keys (anche se questi ultimi sono ormai un duo solo sulla carta), ma con non poche peculiarità. Suonano un rock massiccio, Nova Twins, e Supernova le ha proiettate al primo posto della classifica “rock & metal” UK.

Le novità della proposta

Ascoltandole, viene in mente un genere un po’ dimenticato: il nu-metal che andava negli anni ’90 e che ha dato Korn, Limp Bizkit, Linkin’ Park, System of a Dawn, tanto per fare qualche nome. È un suono che può sembrare invecchiato bene o male a seconda dei gusti; diciamo che un posto per i SOAD lo trovo sempre, meno per gli altri. A parte questo, Nova Twins sono due ragazze, amiche dall’infanzia, e in un genere spiccatamente maschile già questo fa la differenza. Inoltre, Love è di origine iraniana e nigeriana, mentre South ha ascendenze giamaicane e australiane, e in un genere spiccatamente bianco anche questo fa la differenza. La multiculturalità di Londra permette esperimenti inediti, così come inedita è l’immagine delle gemelle Nova.

Nova Twins – Supernova: una manciata di buone canzoni

Vero è che un’occhiata alla black music del tempo, cioè al rap, i gruppi suddetti l’avevano data. Però Nova Twins va oltre; Amy e Georgia non si fermano al rap-metal di quel tempo, riuscendo a iniettare una buona vena funky in Supernova, pur mantenendosi granitiche. Undici pezzi tra i 2 e 3 minuti o poco più, stop & go, una bella energia senza dimenticare la melodia.

Non tutto è memorabile, sia chiaro, ma i singoli K.M.B. e Choose Your Fighter colpiscono, sebbene Fire & Ice sia la mia preferita, scarsi 3 minuti di fuoco e ghiaccio come il titolo promette. Un suono troppo saturo talvolta disturba, ma forse è un problema mio e sarà invece apprezzato da altri. Trascurato in Italia, Supernova merita il posto nell’hard rock contemporaneo che riviste di prestigio del settore come Kerrang! gli hanno destinato.

Nova Twins - Supernova
7,3 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

 

 

 

print

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Di Marina Montesano

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.