Sleaford Mods - UK Grim

UK Grim ennesima testimonianza della vetriolica arte degli Sleaford Mods.

Non so praticamente nulla degli Sleaford Mods; mi è capitato qualche settimana fa di vedere su youtube il video di Dirty Rat insieme agli Orbital ed è stato colpo di fulmine.

Distantissimi dalle cose che ascolto di solito, ora non posso che inserirli nella mia playlist. Ci devono stare obbligatoriamente almeno 1 volta al giorno, con qualsiasi pezzo capiti, meglio se nei momenti peggiori della giornata.

Sono andata a leggere qualcosa di loro, per capire meglio chi sono e l’amore è confermato, non ho dubbi. Nascono nel 2007 e dal  2012 gli Sleaford Mods sono la voce di Jason Williamson e le ‘musiche’ di Andrew Fearn.  La svolta della loro carriera è arrivata nel 2017, con l’uscita di English Tapas e il primo tour nel Nord America. La loro musica è stata descritta anche così: “electronic munt minimalist punk-hop rants for the working class”. UK Grim (Rough Trade)  è il loro dodicesimo disco.

L’impatto di UK Grim

In UK Grim le basi sono super minimal, pochi suoni, elettronici, reiterati, ma, in qualche pezzo, con tessiture musicali e vocali interessanti; alcuni momenti risultano ostici, anche se ci si mette di impegno ed è proprio per questo non ce la fai a mollarli e passare al pezzo dopo; arrivi fino alla fine e il tuo orecchio diventa nettamente al vetriolo, mentre ti muovi per la stanza in cui sei e stai, anche al ritmo costante.

In alcune songs le basi si ammorbidiscono un pochino, diventano più fluide, orecchiabili, l’ultimo pezzo Rhytms of Class è quasi dance. Ti trovi a canticchiare qualche riff, magari un pezzo di basso o un panegirico vocale. La voce di Williamson è sporca al punto giusto, graffiante e perfetta su queste basi assolutamente folli; solo dei favolosi pazzi possono fare musica così.

I testi sono spesso provocatori, sboccati, irriverenti, finalmente politically incorrect, e ce n’è davvero un gran bisogno in questo panorama musicale generalmente appiattito, in cui molte cose non si dicono perché è meglio di no. Invece questi due se ne sbattono altamente, vanno dritti per la loro strada, piaccia o no. Società capitalista, disoccupazione, il logorio della vita moderna e del lavoro, uno spoken rappato fitto, qualche volta claustrofobico, però magistrale e perfetto nel suo slang difficile da seguire, ma va bene così.

Grandissima energia, non si può non sentirla, prendere o lasciare, senza compromessi.

Sleaford Mods - UK Grim
8 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

 

 

print

Nata nell'anno della rivoluzione ancora non si è fermata. Da sempre appassionata di dischi volanti e suonanti. Ex musicista ma grafica extra deluxe, vive con 5 gatti, un pennivendolo e la collezione completa di X Files.

Di Elisabetta Nasuti

Nata nell'anno della rivoluzione ancora non si è fermata. Da sempre appassionata di dischi volanti e suonanti. Ex musicista ma grafica extra deluxe, vive con 5 gatti, un pennivendolo e la collezione completa di X Files.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.