The Gang – Ritorno al FuocoRumble Beat Records – 2021

Il folk-rock dei The Gang sempre d’attacco con Ritorno al Fuoco.

The Gang – Ritorno al Fuoco
Rumble Beat Records – 2021

Con l’intensità dei colori stesi a tocchi veloci e lumeggiature dense, i fratelli Severini a.k.a. The Gang continuano a dipingere il loro personale affresco contemporaneo, quasi un murale, tra Rivera e tutti i sud del mondo. Lo fanno a modo loro, con quel marchio di fabbrica folk rock di cui, forse, restano gli ultimi meravigliosi interpreti, anche nell’ultimo lavoro Ritorno al Fuoco, frutto ancora di un crowdfunding popolare.

Vivide rievocazioni

Tante le location, tanti i paesaggi che evocano e i personaggi che li percorrono. Tanti i versi che sanno raccontare mondi lontani, ma sempre così vicini perché legati tutti da una sola bandiera. Scorrono Lambrate e il Casoretto, dove «la Banda Bellini non fa prigionieri ribelli guerrieri della libertà». E via Modesta Valenti, per tutti i profughi del mondo, i senza patria, «anime in fuga dai deserti del cielo, corde spezzate di quella chitarra che suona il Destino». Non c’è differenza tra il sangue del Rojava e quello di Guernica: «la casa che va in fiamme, il pianto delle donne, il fiore sulla spada», quasi ekphrasis del capolavoro di Picasso. Con tres, congas, marimba, trombe e nacchere saliamo sul treno per Riace, dove «quel che conta e che ci aspetta di sicuro è un altro mondo» Viaggiamo con Pasolini e Mujica: con Paolo verso «quella luce che ti chiama», con Pepe che «è la bandiera, è terra e libertà».

 

Nell’affresco scorgiamo anche altri volti. Quello di Concetta Candido, che si diede fuoco davanti alla sede dell’Inps di Torino, «perché Concetta stamattina non vuol morire più». E i volti di tutti i dagos, in quello che fu il sogno più menzognero di sempre: «pane nostro è sempre pane amaro e straniero è il nostro nome».

The Gang – Ritorno al Fuoco: un disco multietnico

Sono danze da fare abbracciati e corse a perdifiato a pugno alzato. Tutti i brani sono esaltati dalla produzione di ‘frontiera’ di Jono Manson e dai musicisti, internazionalisti e multietnici, come l’intero album. La voce di Marino che avvolge e culla; le chitarre di Sandro, perfette, dove è giusto che siano.  L’ultimo brano sigilla a fuoco il lavoro. Quasi firma d’artista. «Solo per chi la terra la difende. Azadi».

The Gang – Ritorno al Fuoco
7 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Sono nato quando uscivano Darkness on the Edge of Town, Outlandos D'Amour, Some girls e Blue Valentine. Quasi a voler mostrarmi la strada. Ora leggo, scrivo, suono e colleziono vinili.

Di Tore Sansone

Sono nato quando uscivano Darkness on the Edge of Town, Outlandos D'Amour, Some girls e Blue Valentine. Quasi a voler mostrarmi la strada. Ora leggo, scrivo, suono e colleziono vinili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.