Valerie June – The Moon and the Stars: Prescriptions for Dreamers

Terzo disco per Valerie June: The Moon and the Stars: Prescriptions for Dreamers.

Da Valerie June rimasi stregata dopo l’uscita di Pushin Against A Stone  del 2013,  prodotto da Dan Auerbach, un bellissimo mix di gospel e soul, roots folk  e country definito da lei stessa “organic moonshine roots music”.

Valerie June – The Moon and the Stars: Prescriptions for Dreamers
Fantasy records – 2021

Una voce particolare, Dolly Parton e Diana Ross, una figlia di quel Tennessee che geograficamente  e musicalmente va dalle Smoky Mountains fino a Memphis. Evidentemente non fui la sola se dopo quell’album Valerie June Hockett da Jackson TN, conquistò fans come Bob Dylan e Michelle Obama e suonò con gli Stones allo Hyde Park festival. Quattro anni dopo il precedente ed etereo The Order of Time del 2017, con i suoi richiami al Van Morrison di Astral Weeks, Valerie torna con il nuovo The Moon and the Stars: Prescriptions for Dreamers, uscito per Fantasy Records con la produzione di Jack Splash.

You Must Say I’m A Dreamer

La ragazza con la chitarra, capelli da medusa e voce da sirena, ormai di base a Brooklyn, ci offre la sua ricetta per realizzare i propri sogni, non importa se piccoli o grandi. Ed ecco che tutto l’album ha questa ambizione, quella di portarci in una dimensione onirica (un po’ troppo new age a volte) partendo dalle consuete radici southern, soul e blues e aggiungedovi afrobeat e hip hop, con una produzione sontuosa e a tratti in qualche misura ridondante.

Valerie June – The Moon and the Stars: Prescriptions for Dreamers: i momenti migliori

In questo percorso, country e cosmopolita al tempo stesso proprio come lei, al soul si intrecciano momenti di meditazione, che, fra una traccia e l’altra, si rivelano come dei piccoli interludi che lasciano sedimentare l’ascolto precedente e preparano il successivo. Al ritmo ipnotico di You and I e alla poesia di Stardust Scattering, all’unico accordo di Within You,  costruito come un mantra su chitarra acustica cui si aggiungono loop di drum machine e improvvisazioni di chitarra elettrica. Per passare a Two Roads dove la voce dai ruvidi toni soul si fonde elegantemente con il lamento di una steel guitar, e alle ballate  acustiche Fallin’ e Colors con la voce fragile e solida al tempo stesso.

Only A Fool Tests The Depth Of The Water With Both Feet

Così Carla Thomas, citando un proverbio africano, ci accompagna fino a Call Me A Fool una ballata soul struggente, con la voce della regina della Stax a ricordarci insieme a June che l’amore, quello vero, ti rivolta come un calzino (…Got my life twisted, turned it upside down) ieri come oggi.

 

A chiudere Starlight Ethereal Silence con il canto degli usignoli, dei flauti e le campane tibetane a suggellare l’invito a sognare sempre e comunque, e a trovare una connessione che conduca se non alla realizzazione dei propri sogni, almeno a capirsi un po’ di più. Un album composito, tradizionale e innovativo al tempo stesso, scritto in solitudine nel 2019 ma che anticipava  quello di cui avremmo avuto bisogno nei mesi successivi: sognare cullati da buona musica e da una  voce meravigliosa.

Valerie June – The Moon and the Stars: Prescriptions for Dreamers
7,5 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Fieramente classe '68, nata a Firenze lo stesso giorno di Syd Barrett, Celentano e Paolo Conte, non ne eredito le doti musicali. Cerco di colmare il gap ascoltando musica secondo l'istinto e l'estro del momento. Gruppi del cuore: Clash e Cash.

Di Elena Righini

Fieramente classe '68, nata a Firenze lo stesso giorno di Syd Barrett, Celentano e Paolo Conte, non ne eredito le doti musicali. Cerco di colmare il gap ascoltando musica secondo l'istinto e l'estro del momento. Gruppi del cuore: Clash e Cash.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.