soak before cover

 soak before cover

 

di Flavia Ferretti

 

Mi preparo all’ascolto del disco di SOAK (AKA Bridie Monds-Watson) leggermente esitante, ché le atmosfere troppo languide non fanno per me. Addomesticato il vissuto in un esercizio di sospensione del giudizio e simili affermazioni radical chic, parte la prima traccia strumentale, nulla di che; poi con il secondo brano arriva la voce di questa nord-irlandese appena diciottenne che canta sottile e intonata, un soffio sincero nella piccola voce, le parole scandite in sussurri alla fine delle parole e quasi rotte da una malinconia compiuta e spesso insospettabile negli adolescenti o post che dir si voglia. L’atmosfera fa pensare più alle latitudini islandesi che alla brughiera irlandese, le chitarre sono leggere, riverberate con garbo. Le canzoni hanno un ritmo pacato, a volte quasi eteree, come se arrivassero sospinte dal folto dei boschi. B a noBody è godibile, sostenuta da un ritornello semplice e pulito e da una piacevole partecipazione di strumenti incisivi – la batteria ad esempio. Bella anche la seguente Blud che racconta la sofferenza adulta per la separazione dei genitori, così come Sea Creatures – anche questa più strutturata di altre con efficaci inserti di piano sulle note basse e melodicamente accattivante. Shuvels è cantata con una voce che potrebbe essere quella di una dodicenne (pregio o difetto decidete voi); se avessi un gatto ci appisoleremmo uno sull’altro; peccato, perché invece Linda – il mio cane – è decisamente troppo pesante da tenere in grembo. Reckless Behaviour è un piacevole ritorno a un pop rarefatto con ritornello propiziante e segnala la possibilità di future composizioni più incisive. Oh Brother è lirica, anche intensa, ma non decolla mai, come gli altri brani qui non citati, che sono tutti simili gli uni agli altri, dimenticabili in fretta, noiosi e troppo languish. 

Però, però. La ragazza ha solo 18 anni, possiede sincero candore e questo ci piace.

Avrà tanto tempo per sorprenderci,chissà.

Da non ascoltare quando si ha sonno.

5,7/10

httpv://www.youtube.com/watch?v=VgaRm9j8SQI

Sea Creatures

print

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.