thievery-corporation-saudade 1024x1024

 thievery-corporation-saudade 1024x1024

di Raimondo Bignardi

Saudade è intraducibile con una parola, trattasi più di un concetto, uno stato d’animo: quando Jair da Costa, attaccante dell’Inter di Herrera negli anni ’60, usciva dal campo di allenamento di Appiano Gentile alle cinque di sera di un giorno nebbioso di gennaio, diretto verso gli spogliatoi infangato fino al pomo di Adamo, pensava per un attimo a casa, a Sao Paulo, ai parenti, agli amici, al sole, al mare, alla musica e gli veniva la saudade. Non so se mi sono spiegato (e non vale il contrario: un milanese sulla spiaggia di Copacabana che pensa alla sua casa alla Bovisa sorseggiando una caipirinha, non ha la saudade).
Se la saudade è quello che ho descritto, la Thievery Corporation non ha la saudade, né la disperata nostalgia di Jobim o Gilberto, né la triste felicità di Chico Buarque. Piuttosto sembra preoccuparsi di costruire una buona musica di sottofondo per l’apericena di stasera. I suoni e gli arrangiamenti sono al solito curatissimi, le voci delle cantanti perfette (fin troppo!), non traspare alcuna tensione. Il disco scorre via in un attimo. L’unico strumentale che lo divide in due parti è un omaggio (spero) a Orfeo Negro; le altre sono canzoni proposte in diverse lingue (tra cui l’italiano).
L’idea non è male, rimanda a Gainsbourg, a Portishead, a Piccioni, perfino a Morricone, testimoniando la commistione sempre più profonda tra le tante culture musicali ma il risultato è sempre superficiale, evocativo di un Brasile per turisti americani.
Sono lontani i tempi di Sounds From The Thievery Hi-Fi e sarebbe anche giusto, visto che sono passati quasi venti anni.
Forse il titolo dell’album trova qui il suo significato: la saudade che ti prende pensando a quanto era bello quel disco.

5/10

Seguiteci su Facebook:

https://www.facebook.com/pages/TomTomRock/564881650275629

https://www.facebook.com/groups/282815295177433/

e su Twitter: 

https://twitter.com/Tomtomroc

httpv://www.youtube.com/watch?v=lKuz7k-jlmI

Jair da Costa – Top 10

print

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.