KIEV Remixes album cover

KIEV Remixes album cover

di Marina Montesano

Kiev è un brano di pop sognante nel quale gli Ummagma rendono omaggio alla città dove hanno vissuto, in un momento cupo della sua storia. E’ anche la canzone d’apertura, nel suo Original Mix, che apre la strada a nove artisti i quali se ne appropriano in modo più o meno radicale per darne la loro personale interpretazione. L’omaggio collettivo che ne esce è, fortunatamente, lontano da toni cupi, segno del potere della musica e della volontà del duo ukraino-canadese di ‘usarla’ per la sua forza liberatrice. Così c’è spazio per la bellissima reinterpretazione in chiave electro-dance del cileno Statickman o per quella del giapponese Haioka, che percorre il cammino inverso e dilata le atmosfere dream-pop dell’originale, come pure fa l’amico e collaboratore Sounds of Sputnik. Il remix del producer David Garcet mette sullo sfondo la voce, filtrata e quasi irriconoscibile, mentre gli Auxiliary the Masterfader la proiettano in primo piano circondandola da elettronica vintage, a tratti memore dei Depeche Mode; la versione di Mikael Fas è tutta giocata su toni quasi nu-soul, lì dove i brasiliani Mind Movies la trasformano in una follia elettronica che non dispiacerebbe agli ormai defunti Crystal Castle. Gli italiani A Copy For Collapse iniziano con un beat quasi hip-hop (Eric B & Rakim non sono lontani) e continuano in territori electro pesanti, mentre gli svedesi A Copycat optano per un maggior minimalismo. Insomma se il tono prevalente è elettronico, com’è da aspettarsi in un disco di remix, gli stili sono molti e ognuno darà la preferenza all’uno o all’altro. Ma il risultato si ascolta d’un fiato ed è poi ciò che più importa.

8/10

Seguiteci su Facebook:

https://www.facebook.com/pages/TomTomRock/564881650275629

https://www.facebook.com/groups/282815295177433/

e su Twitter:

https://twitter.com/Tomtomroc

 

httpv://www.youtube.com/watch?v=S8EAmKewFBo&feature=youtu.be

Ummagma – Kiev

print

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.