Recensione: Gruff Rhys – Sadness Sets Me Free
Sadness Sets Me Free: un titolo molto programmatico per Gruff Rhys. La stanza raffigurata sulla copertina di Sadness Sets Me Free, ultimo album di Gruff Rhys, fa pensare alla camera…
Sadness Sets Me Free: un titolo molto programmatico per Gruff Rhys. La stanza raffigurata sulla copertina di Sadness Sets Me Free, ultimo album di Gruff Rhys, fa pensare alla camera…
Lovage: i Timber Timbre sono sempre più Taylor Kirk e basta. Il solista travestito da gruppo (o viceversa) è una moda artistica di questi ultimi 20-25 anni, specie oltreoceano. E…
I Thought I Was Better Than You è l’autobiografia in musica di Baxter Dury. Qualche tempo fa l’autore di questa recensione provò a consigliare a un artista italiano di “buttar…
Ghostpoet racconta un mondo impaurito: quello prima del Covid-19 “Non torneremo alla normalità perché la normalità è il problema!” Questa frase letta su un muro torna alla mente ascoltando I…
The Night Chancers e la sofferta maturità di Baxter Dury. Il primo pezzo di The Night Chancers, I’m Not Your Dog spiega già molto. Ritmica euro-disco, violini languidi, voce che…
Secondo disco per il duo inglese degli Slaves. Take Control segue Are You Satisfied: stessa ferocia ma con maggiore attenzione alla forma e alla varietà. Gli Slaves e il punk…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .