Recensione: Isobel Campbell – Bow To Love
Con Bow To Love ritornano Isobel Campbell e la sua malinconia ‘costruttiva’. Lo confesso: a me il nome Isobel Campbell evoca soprattutto, ancor più dei suoi esordi con i Belle…
Con Bow To Love ritornano Isobel Campbell e la sua malinconia ‘costruttiva’. Lo confesso: a me il nome Isobel Campbell evoca soprattutto, ancor più dei suoi esordi con i Belle…
Può esistere un pop del dolore? La risposta in Jubilee dei Japanese Breakfast. Il dolore, la perdita possono disegnare i confini di una personale camera di tortura in cui si…
Getting Into Knives: The Mountain Goats sfoderano un capolavoro a metà. La sigla The Mountain Goats esiste da quasi trent’anni, ma da molto meno si può parlare di gruppo vero…
La strana serenità dei Teleman. In ambito britannico, londinese in particolare, due nomi sembrano andare per la maggiore in questo periodo: Idles e Teleman. Sia nei suoni sia nell’attitudine non…
Trenta canzoni scelte dalla redazione di Tomtomrock per vacanze in chiave dance, pop, rock, folk, rap e altro. In un’estate 2018 che alterna afa e temporali, giusto pensare a ogni…
Tre EP di Belle And Sebastian in un unico album. La confezione non spiega che How To Solve Our Human Problems contiene i tre EP omonimi (parti 1, 2 e…
Sodastream – Little By Little. Certi eventi si imprimono nella memoria e lì restano. E non devono per forza essere eventi che cambiano la vita… E’ un pomeriggio d’estate dell’anno…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .