Articolo: Paul McCartney, gli ultimi trent’anni
Paul McCartney molto dopo i Beatles e, soprattutto, dopo i Wings. L’uscita di III, ovvero il nuovo disco di Paul McCartney, offre lo spunto per un’analisi veloce dell’ultimo trentennio del…
Paul McCartney molto dopo i Beatles e, soprattutto, dopo i Wings. L’uscita di III, ovvero il nuovo disco di Paul McCartney, offre lo spunto per un’analisi veloce dell’ultimo trentennio del…
Da Abbey Road a Hogg Hill Mill, Sussex: McCartney III. Iniziamo a dire che non era affatto programmato, un nuovo album dell’ex beatle. L’idea è arrivata dopo il lockdown, che…
L’Album Bianco, 50 anni dopo. Affrontare, per l’ennesima volta, il doppio album pubblicato dai Beatles nel 1968, noto come The White Album, è sempre spaesante. Innanzitutto perché quelle quattro facciate…
In viaggio con papà seconda e ultima (?) parte. Beh, anche in forma diversa, prosegue il mio confronto con le nuove generazioni e il loro approcciarsi alla musica che tanto…
Il “fanciullino” Paul McCartney e il suo nuovo disco. Paul McCartney è l’esempio vivente della trasposizione nella musica popolare della poetica del fanciullino. Provate voi ad esprimere, dal 1958 ad…
Il dolente ritorno alla musica di Charlotte Gainsbourg. Durante il primo minuto si potrebbe anche fraintendere. Tutti quei sospiri in una canzone di Charlotte Gainsbourg, il cui babbo divenne famoso…
Ron Howard è un regista molto apprezzato da una Hollywood che non esiste (quasi) più. In Eight Days A Week Howard racconta il periodo più frugale dei Beatles, quello fino…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .