Articolo: Il punk in Italia #3
1976: il punk in Italia significa Re Nudo Siamo alla terza puntata della rubrica dedicata al punk in Italia a cura di Massimo Pirotta. Dopo un’introduzione all’avvento del movimento punk…
1976: il punk in Italia significa Re Nudo Siamo alla terza puntata della rubrica dedicata al punk in Italia a cura di Massimo Pirotta. Dopo un’introduzione all’avvento del movimento punk…
Il punk in Italia: dal Sole dell’Avvenire al No Future Inizia qui una rubrica in sei parti nella quale Massimo Pirotta ripercorre la storia del punk in Italia. Passando attraverso…
I Simple Minds staccano la spina e si propongono in versione acustica. Il risultato è un disco in cui la band di Glasgow, capitanata dal leader storico Jim Kerr, riesce…
Worry è il secondo album da solista per Jeff Rosenstock, eclettico e iperattivo menestrello del post-punk americano (classe 1982). Qui propone con successo una serie di nuovi brani che rappresentano…
Kristin Hersh da Throwing Muses a 50FOOTWAVE – Bath White. 50FOOTWAVE sono il segreto ben nascosto di Kristin Hersh: una serie di EP pubblicati dal 2004 in poi (e disponibili…
Garage-punk dalle tinte soul e una band che certamente meriterebbe di più
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .