Recensione: Jim Ghedi – Wasteland
Se credete che il folk sia musica gentile ecco la Wasteland di Jim Ghedi. Con il suo quarto album Jim Ghedi entra definitivamente nel novero di coloro che fanno musica…
Un navigatore musicale
Se credete che il folk sia musica gentile ecco la Wasteland di Jim Ghedi. Con il suo quarto album Jim Ghedi entra definitivamente nel novero di coloro che fanno musica…
End Of The Middle: il disco (abbastanza) normale di Richard Dawson. Voce dai falsetti improbabili, melodie che non prendono mai la strada ovvia, chitarra acustica accordata secondo modalità misteriose, testi…
Con The Ruby Cord il folk oscuro di Richard Dawson si addentra nel futuro Richard Dawson è debordante: nell’aspetto, nella musica, nei progetti, nel timbro vocale, nella quantità di parole…
I Black Country, New Road emozionano con Ants from Up There, ma c’è un guaio… Un’opera prima (For the First Time, appunto) a inizio 2021 che è piaciuta praticamente a…
Il disco più ‘verde’ del 2021 è Circle di Richard Dawson con i Circle. Nel 2019 Richard Dawson pubblicò un ben poco allegro album intitolato 2020, quasi presagisse i funesti…
As Days Get Dark: dopo 16 anni il ritorno degli Arab Strap. Pensate a Leonard Cohen, quello electro-crooner di I’m Your Man. Subito dopo pensate agli Sleaford Mods, quelli sempre…
I Lankum sono i Radiohead del folk? Speriamo che i Lankum non leggano mai questa recensione, vista la banalità appena scritta. E’ vero tuttavia che la loro musica mostra un’intensità…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .