Recensione: Tame Impala – The Slow Rush
Cinque anni di attesa per il nuovo Tame Impala – The Slow Rush. Interessante percorso quello dei Tame Impala: partiti come promessa del rock psichedelico made in Australia, terra mai…
Cinque anni di attesa per il nuovo Tame Impala – The Slow Rush. Interessante percorso quello dei Tame Impala: partiti come promessa del rock psichedelico made in Australia, terra mai…
Rosalía, fra pop e tradizione. Ho comprato il disco di Rosalía, dopo averlo ascoltato più volte, pochi giorni fa. L’ho cercato in vari settori fra le divisioni a volte folli…
Cat Power torna alle origini con Wanderer. A sei anni dall’incursione elettronica di Sun, con Wanderer Cat Power (Chan Marshall all’anagrafe) torna alle radici folk blues degli esordi. Un’opera dalle…
Il ritorno dei N.E.R.D. di Pharrell Williams. Si sono fatti attendere sette anni i N.E.R.D.: tanti ne sono passati fra questo No One Ever Really Dies (reso graficamente come NO_ONE…
Drake @ AccorHotel Arena Bercy (Paris, 12.03.2017). Grandissima era l’attesa per l’arrivo di Drake, stella di prima grandezza nel panorama hip-hop mondiale, in questa primavera parigina. Tre serate andate sold…
A tre anni da Matangi, il ritorno di M.I.A. con AIM Il ritorno di M.I.A. (acronimo di Missing In Action) con Aim, a tre anni da Matangi, è la piacevole,…
Anti di Rihanna mostra un’artista che non vuole essere solo pop. Che sia uscito per errore su Tidal prima del previsto, come pare certo, o che fosse comunque intenzione tirarlo…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .